Strage dell'Heysel

blog-img

Un momento di grave lutto per tutto il mondo dello sport

La strage dell'Heysel  fu una tragedia avvenuta il 29 maggio 1985, poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni di calcio tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles, in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600.

Circa un'ora prima della partita (ore 19:20; l'inizio della partita era previsto alle 20:15) i tifosi inglesi più accesi — i cosiddetti hooligan — cominciarono a spingersi verso il settore Z a ondate, cercando sfondando le reti divisorie: 

I semplici spettatori, juventini e non, impauriti, anche per il mancato intervento e per l'assoluta impreparazione delle forze dell'ordine belghe, che ingenuamente ostacolavano la fuga degli italiani verso il campo manganellandoli, furono costretti ad arretrare, ammassandosi contro il muro opposto al settore della curva occupato dai sostenitori del Liverpool.

Nella grande ressa che venne a crearsi, alcuni si lanciarono nel vuoto per evitare di rimanere schiacciati, altri cercarono di scavalcare gli ostacoli ed entrare nel settore adiacente, altri ancora si ferirono contro le recinzioni.

Il muro ad un certo punto crollò per il troppo peso, moltissime persone rimasero schiacciate, calpestate dalla folla e uccise nella corsa verso una via d'uscita, per molti rappresentata da un varco aperto verso il campo da gioco.

Dall'altra parte dello stadio i tifosi juventini del settore N e tutti gli altri sportivi accorsi allo stadio sentirono le voci dello speaker e dei capitani delle due squadre che invitavano alla calma, senza tuttavia capire quello che stava realmente accadendo. Un battaglione mobile della polizia belga, a un chilometro di distanza dallo stadio, giunse finalmente dopo più di mezz'ora per ristabilire l'ordine, trovando il campo e gli spalti nel caos più totale, invasi da frange inferocite di tifoseria bianconera.

La partita si giocò regolaramente e fu vinta dalla Juventus per 1 a 0 (gole sengato da Platini).
Nel 1995, in occasione del decimo anniversario della strage, Platini affermò che i giocatori erano a conoscenza solo parzialmente dell'accaduto.

   Video su

La tragedia
29 Maggio 1985, La Strage Dell'heysel Che Provocò 39 Morti Prima Della Finale Juventus-liverpool
Documentario Rai
Il Massacro Dell'heysel (1985)

Potrebbero interessarti...

Glasnost'
Fatti di cronaca

Glasnost'

La politica della trasparenza

La strage di Ustica
Fatti di cronaca

La strage di Ustica

Il disastro aereo circondato dal mistero

Strage di via Carini
Fatti di cronaca

Strage di via Carini

L'assassinio di Carlo Alberto dalla Chiesa

Lunedì nero
Fatti di cronaca

Lunedì nero

Il crollo delle borse che atterrì il mondo

Assassinio di Vittorio Bachelet
Fatti di cronaca

Assassinio di Vittorio Bachelet

L'assassimo del giurista e politico italiano

Primo dominio internet
Fatti di cronaca

Primo dominio internet

L'inizio dell'era di Internet

Strage alla stazione di Bologna
Fatti di cronaca

Strage alla stazione di Bologna

Uno degli attentati più drammatici dell'Italia

Terremoto dell'Irpinia
Fatti di cronaca

Terremoto dell'Irpinia

90 secondi di terrore. Distruzione e dolore.

Disastro aereo Volo Mexicana 940
Fatti di cronaca

Disastro aereo Volo Mexicana 940

Il peggior disastro aereo su suolo messicano

Incidente di Vermicino
Fatti di cronaca

Incidente di Vermicino

La tragedia della morte di Alfredino, seguita in diretta tv da milioni di persone