Disastro Aereo Flight 7

Il disastro aereo della compagni polacca

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il volo LOT 7 servito da un  Ilyushin Il-62,  proveniente da New York e diretto a Varsavia,  si precipitò vicino all'aeroporto Okęcie di Varsavia, in Polonia, il 14 marzo 1980. 

Tutti gli 87 membri dell'equipaggio e dei passeggeri morirono. La causa dell'incidente è da impoutare alla disintegrazione di uno dei dischi della turbina in uno dei motori dell'aereo, portando inevitabilmente ad un guasto del motore. Successivamente è stato riscontrato che il disco della turbina presentava difetti di fabbricazione.

Durante il suo volo finale, l'aereo fu pilotato dal capitano Lipowczan e dal primo ufficiale Łochocki. Il volo 7 doveva partire dall'aeroporto internazionale Kennedy verso le 19:00 ora locale del 13 marzo 1980, ma è stato ritardato a causa di una forte tempesta di neve. Alla fine è partito alle 21:18 e, dopo nove ore di volo senza incidenti, si stava avvicinando all'aeroporto di Okęcie alle 11:13 ora locale.

Durante il loro ultimo avvicinamento, circa un minuto prima dell'atterraggio, l'equipaggio ha riferito al Controllo del traffico aereo di Okęcie che la spia del carrello di atterraggio non funzionava e che avrebbero efffettuato dei voli intorno all'aereporto per  permettere all'ingegnere di volo di controllare se la causa fosse un fusibili bruciato o un lampadina spenta, o se c'era effettivamente qualche problema con gli ingranaggi che non si aprivano.

Nove secondi dopo, l'aereo entrò improvvisamente in una ripida picchiata. Alle 11:14:35, dopo 26 secondi di discesa incontrollata, l'aereo tagliò un albero con l'ala destra e colpì il fossato coperto di ghiaccio di una fortezza militare del XIX secolo a una velocità di circa 380 km/h-

All'ultimo momento il capitano Lipowczan, utilizzando nient'altro che gli alettoni dell'aereo, è riuscito a evitare di colpire un istituto di correzione per adolescenti situato in Rozwojowa Street.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Fatti di cronaca

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Naufragio della Michail Lermontov

La nave da crociera russa affondata in Nuova Zelanda

La Michail Lermontov è stata una nave da crociera sovietica della classe Ivan Franko naufragata nel 1986 a Marlborough Sounds, Nuova Zelanda....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Guerra delle Falkland

La guerra tra Argentina e Inghilterra

La guerra delle Falkland prende il nome da uno sperduto gruppo di isole  che si trova nell’Atlantico Meridionale a 500 chilometri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il disastro di Cernobyl

L'incidente nucleare peggiore di sempre

Il disastro di Cernobyl è un incidente nucleare avvenuto in Unione Sovietica la mattina del 26 aprile 1986  presso la centrale nucleare...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Disastro di Bhopal

La strage della fabbrica di pesticidi

Il 3 dicembre del 1984 quaranta tonnellate di isoscianato di metile - utilizzato per produrre antiparassitari e pesticidi, annoverato tra i prodotti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Incendio del cinema Statuto

La tragedia più grande a Torino dal dopoguerra

L'incendio del Cinema Statuto fu un tragico evento, avvenuto a Torino la sera del 13 febbraio 1983, che provocò la morte di 64 persone,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le Olimpiadi di Mosca

Il boicottaggio delle Olimpiadi del 1980

L’invasione sovietica dell’Afghanistan, nel gennaio del 1980, aveva scatenato la reazione degli Stati Uniti, che decisero di boicottare...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nascita di Internet

Da Arpanet ad Internet in un solo decennio!

Le origini di Internet si trovano in "Arpanet", una rete di computer costituita nel settembre del 1969 negli USA da ARPA (Advanced Research Projects...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Strage del Rapido 904

Strage di Natale

L'attentato avvenne il 23 dicembre del 1984. Il treno Rapido 904 Napoli Centrale - Milano Centrale era pieno di viaggiatori, carico di famiglie...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva