Rivolta del carcere di Trani

blog-img

Settanta detenuti

Il 28 dicembre 1980, alle ore 15,20 inizia la rivolta nel carcere speciale di Trani.

Dopo l’ora d’aria, il brigatista Seghetti afferra il capo delle guardie, dando il via alla rivolta nella sezione speciale del carcere di Trani.
Una settantina di detenuti cattura 18 agenti di custodia, e si asserraglia nella sezione. Inizia il braccio di ferro tra detenuti e autorità.

In un comunicato, ripreso dalla stampa, è scritto:

I proletari prigionieri di Trani organizzati nel comitato di lotta, hanno occupato militarmente una parte consistente di questo carcere speciale e catturato alcuni agenti di custodia. In questo modo i proletari prigionieri di Trani si dialettizzano con le Brigate Rosse trasformando l’aguzzino D’Urso in un loro prigioniero

Nel pomeriggio del 29 il carcere viene preso d’assalto dai gruppi d’intervento speciale (GIS), coordinati dal generale dei carabinieri Enrico Galvaligi: sul tetto del supercarcere tranese, l’arrivo dell’elicottero, di posizionamento degli uomini, il conflitto a fuoco. Momenti terribili vissuti in città, un blitz che ha segnato il “battesimo operativo” del Gis.

   Video su

Video GIS del blitz
Gruppo Di Intervento Speciale Carabinieri: La Storia

Potrebbero interessarti...

Disastro della Piper Alpha
Fatti di cronaca

Disastro della Piper Alpha

Il disastro della piattaforma petrolifera nel Mare del Nord

Incidente di Vermicino
Fatti di cronaca

Incidente di Vermicino

La tragedia della morte di Alfredino, seguita in diretta tv da milioni di persone

Analisi collettiva
Fatti di cronaca

Analisi collettiva

La straordinaria analisi di Massimo Fagioli

Disastro della Montanari
Fatti di cronaca

Disastro della Montanari

Il tragico incidente della motonave Elisabetta Montanari

Sparizione di Emanuela Orlandi
Fatti di cronaca

Sparizione di Emanuela Orlandi

Una sparizione tutt'ora senza piste da seguire

Nasce il protocollo TCP-IP
Fatti di cronaca

Nasce il protocollo TCP-IP

Arpanet comincia ad utilizzare l’Internet Protocol e nasce Internet

Disastro della Ocean Ranger
Fatti di cronaca

Disastro della Ocean Ranger

La tragedia che causò la morte di 84 lavoratori

La strage di Ustica
Fatti di cronaca

La strage di Ustica

Il disastro aereo circondato dal mistero

Collaborazione di Buscetta
Fatti di cronaca

Collaborazione di Buscetta

Il grande pentito della storia d'Italia

Disastro aereo di Kegworth
Fatti di cronaca

Disastro aereo di Kegworth

Un terribile incidente con il nuovo Boeing 737-400