Disastro di Bhopal

blog-img

La strage della fabbrica di pesticidi

Il 3 dicembre del 1984 quaranta tonnellate di isoscianato di metile - utilizzato per produrre antiparassitari e pesticidi, annoverato tra i prodotti più tossici nel amercato chimico - fuoriuscirono dallo stabilimento della multinazionale statunitense  Union Carbide India Limited (UCIL), consociata della multinazionale statunitense Union Carbide specializzata nella produzione di fitofarmaci.
Una nube velenosa e urticante avvolse la città mentre dormiva. Oltre 3700 persone morirono all'istante, altre 16mila nelle settimane e negli anni successivi. 

Si ritiene che i prodotti chimici ancora presenti nel complesso abbandonato, in mancanza di misure di bonifica e contenimento, stiano continuando a inquinare l'area circostante.

Le casue che portarono al disastro furono dimostrate successivamente da varie indagini: durante un controllo, per via di alcuni malfunzionamenti, dell'acqua finì nella vasca provocando la reazione dell'isocianato di metile, che a contatto con l'acqua sviluppò calore facendo aumentare la pressione all'interno dei serbatoi.L'ultima indagine rivelò che  non vennero applicate diverse procedure di sicurezza. I deflettori, che avrebbero potuto impedire l'infiltrazione dell'acqua, non furono utilizzati; i refrigeratori erano fuori uso, così come lo erano le torce che avrebbero potuto impedire la fuga di gas. 

Fu raggiunto un accordo per una transazione il 4 febbraio 1989. La Union Carbide pagò 470 milioni di dollari per i danni causati dal disastro. La richiesta iniziale era di 3 miliardi di dollari.

   Video su

Documentario: 20 anni dopo
Bhopal 20 Anni Dopo

Potrebbero interessarti...

Pink Floyd a Venezia
Fatti di cronaca

Pink Floyd a Venezia

Il concerto per l'Europa del mitico gruppo inglese

Disastro Aereo Flight 7
Fatti di cronaca

Disastro Aereo Flight 7

Il disastro aereo della compagni polacca

Tragedia del MV Dona Paz
Fatti di cronaca

Tragedia del MV Dona Paz

Il più mortale disastro marittimo del ventesimo secolo

Alluvione della Valtellina
Fatti di cronaca

Alluvione della Valtellina

La Valtellina colpita da un immane disastro idrogeologico

Virus informatico
Fatti di cronaca

Virus informatico

Nasce il primo virus che attacca i pc

Bombardamento della Libia
Fatti di cronaca

Bombardamento della Libia

L'operazione El Dorado Canyon

Terremoto dell'Irpinia
Fatti di cronaca

Terremoto dell'Irpinia

90 secondi di terrore. Distruzione e dolore.

Glasnost'
Fatti di cronaca

Glasnost'

La politica della trasparenza

Le Olimpiadi di Mosca
Fatti di cronaca

Le Olimpiadi di Mosca

Il boicottaggio delle Olimpiadi del 1980

Primo dominio internet
Fatti di cronaca

Primo dominio internet

L'inizio dell'era di Internet