Sandra e Raimondo

Ironia, battibecchi e risate in 50 anni di amore

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La mitica coppia formata da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini è stata una delle più longeve della televisione italiana

Insieme nella vita e insieme nello spettacolo: ironia, battibecchi e risate sono gli ingredienti che hanno alimentato per oltre cinquant’anni l’amore tra Raimondo Vianello e Sandra Mondaini.

Storica una battuta scherzosa di Raimondo proprio sulla moglie:

Se mi guardo indietro non ho pentimenti. Dovessi ricominciare, farei esattamente tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un’altra, naturalmente

La loro carriera professionale inizia negli anni 50, per arrivare al culmine televisivo proprio durante il decennio degli anni '80.

Nel 1980 dalla Bussola di Marina di Pietrasanta in Versilia, i Vianello presentarono insieme a Delia Scala lo spettacolo Una rosa per la vita, uno dei primi esempi di iniziativa televisiva destinata a raccogliere fondi per la ricerca sul cancro; il galà, che vide la partecipazione di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, venne riproposto per altri due anni con la stessa formula e gli stessi presentatori.

Successivamente, solo Vianello presentò il quiz Sette e mezzo, mentre nel 1981 condusse ancora una volta a fianco della moglie lo show del sabato sera Stasera niente di nuovo, ultimo loro spettacolo realizzato in Rai, con la partecipazione di Heather Parisi, Gianni Agus ed Enzo Liberti.

Nel 1982, sempre insieme a Sandra, fu tra i primi artisti di grande popolarità a lasciare la Rai per approdare sul neonato network televisivo privato della Fininvest, con lo show Attenti a noi due, in onda su Canale 5 in cui i due coniugi erano protagonisti con la partecipazione di Al Bano, Romina Power, i Ricchi e Poveri e la soubrette italo-francese Trixie Revelli, cui faranno seguito diversi altri spettacoli di intrattenimento tra cui Attenti a noi due 2 nel 1983 (venne annunciato anche un Attenti a noi due 3, che però non fu mai realizzato) e Sandra e Raimondo Show del 1987.

Sandra, da sola, durante l'estate del 1983 conduce con Cesare Cadeo su Canale 5 il programma Five Album, nel quale vengono riproposti spezzoni dei programmi andati in onda durante la stagione 1982-1983 che vengono commentati con giornalisti e protagonisti in studio. Nella stagione 1987-1988 partecipa inoltre, nei panni di Sbirulino, alla trasmissione domenicale La giostra conducendo assieme ad Enrica Bonaccorti lo spazio Ok Bimbi 

Vianello da solo, sempre su Canale 5, ha presentato i quiz Zig Zag (1983-1986), nella terza e ultima vi prese parte come co-conduttrice anche la Mondaini, e Il gioco dei 9 (1988-1990).

Nel 1988 inizia Casa Vianello è una sit-com trasmessa sulle reti Mediaset fino al 2007.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Casa Vianello sigla
SIGLA PRIMA STAGIONE DI CASA VIANELLO 1988 - THE 80s DATABASE
Casa Vianello promo
Promo Prima edizione Casa Vianello 1988

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Michael Jackson

The King of Pop

Michael Joseph Jackson   è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo, attore, filantropo e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Bongiorno

Il re dei quiz

Mike Bongiorno, all'anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bud Spencer e Terence Hill

Due indimenticabili facce da... no, loro le davano e basta!

Bud Spencer e Terence Hill (pseudonimi rispettivamente di Carlo Pedersoli e Mario Girotti) sono stati una coppia di attori cinematografici italiani...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heather Parisi

LA showgirl

Heather Elizabeth Parisi nota come Heather Parisi   è una ballerina, cantante, attrice teatrale e showgirl statunitense...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sara Simeoni

Atleta

Sara Simeoni (Rivoli Veronese, 19 aprile 1953) è un'ex atleta italiana specializzata nel salto in alto.Campionessa olimpica e medaglia d'oro alle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Diana

La principessa più amata

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana  è stata  uno dei personaggi più noti e amati di tutto il...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva