Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Terrence Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è un ex wrestler e attore statunitense che ha raggiunto la massima popolarità tra la metà degli anni ottanta e gli anni novanta come l'eroe americano nella World Wrestling Federation.

Un gigante buono, Hulk Hogan, al di là dell’aspetto mastodontico che lo caratterizza.
Corpo statuario sempre abbronzato, inconfondibili occhi verdi, lunghi capelli color platino raccolti in bandane colorate, baffi a ferro di cavallo lo fanno assomigliare a un vichingo contemporaeneo, con un peso di 137 kg distribuito su 204 cm di altezza.
Per il suo nome di “battaglia”, si è ispirato all’omonimo supereroe degli anni Sessanta dei fumetti della Marvel. Il perchè, appare chiaro.

Il debutto sul ring avviene il 10 agosto 1977, in Florida, con il nome d’arte The Super Destroyer. In un biennio conquista i suoi primi titoli e, nel 1979, entra a far parte della World Wrestling Federation (WWF) adottando il nome d’arte “The Incredible” Hulk Hogan, come il gigante verde dei fumetti. Nello stesso anno debutta  al Madison Square Garden dove, in soli undici minuti, mette al tappeto Ted Di Biase.

Nei primi anni Ottanta inizia una faida contro il mitico colosso francese Andrè the Giant. Persino in Giappone impazziscono per lui: sconfigge con un k.o. netto l’eroe del ring nipponico Antonio Inoki mentre la folla del Sol Levante lo acclama come Ichiban, ossia “Numero Uno”. 

Milita per un solo anno nell’American Wrestling Association (AWA) e, nel 1982, fa ritorno nella World Wrestling Federation (WWF) diventando l’attrazione principale di ogni competizione. Dopo essersi liberato dalla morsa di ferro di The Iron Sheik, in un match del 1983, il commentatore  esclama a gran voce “l’Hulkamania è qui!”.

Cavalcando il successo di Hulk Hogan, la World Wrestling Federation (WWF) crea l’evento WrestleMania, l’Oscar del Wrestling, pari al Super Bowl del football americano. In occasione di WrestleMania vengono organizzati dei veri e propri dream-match come quello della prima edizione del 1985 in cui Hulk Hogan affronta e mette al tappeto i suoi avversari combattendo al fianco dell’amico Mr.T. L’anno seguente Hogan sconfigge King Kong Bundy. Nel 1987, in occasione di WrestleMania III, fronteggia e atterra il rivale Andrè the Giant.

Nel1982 ebbe un aparte nel fil Rocky III.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Hulk Hogan vs Andre The Giant
Hulk Hogan vs Andre The Giant (The Main Event) 1988

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cristina D'Avena

La regina delle sigle degli anni '80

Cristina D'Avena, celebre cantante e doppiatrice italiana, ha lasciato un'impronta indelebile negli anni '80 grazie alle sue iconiche interpretazioni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alberto Tomba

Tomba la Bomba

Alberto Tomba è un ex sciatore alpino italiano. Noto a livello internazionale con il soprannome di "Tomba la Bomba" per lo stile aggressivo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Diana

La principessa più amata

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana  è stata  uno dei personaggi più noti e amati di tutto il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vasco Rossi

Il cantante dalla vita spericolata...!

Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco o con l'appellativo Blasco è un cantautore italiano  considerato uno dei maggiori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Sabani

L'imitatore più famoso di sempre

Gigi Sabani, all'anagrafe Luigi Sabani (Roma, 5 ottobre 1952 – Roma, 4 settembre 2007), è stato un conduttore televisivo e imitatore...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Michael Gerard Tyson (conosciuto come Mike Tyson) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heather Parisi

LA showgirl

Heather Elizabeth Parisi nota come Heather Parisi   è una ballerina, cantante, attrice teatrale e showgirl statunitense...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bud Spencer e Terence Hill

Due indimenticabili facce da... no, loro le davano e basta!

Bud Spencer e Terence Hill (pseudonimi rispettivamente di Carlo Pedersoli e Mario Girotti) sono stati una coppia di attori cinematografici italiani...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva