Ritrovamento del Titanic

blog-img

E' una caldaia! E' una caldaia!

Il relitto del RMS Titanic venne scoperto il 1º settembre 1985 durante una spedizione guidata dal ricercatore Robert Ballard. Si trova a 486 miglia da Terranova ed è adagiato sul fondale fangoso dell'Atlantico ad una profondità di 3.810 mt.

Era chiaro che la posizione segnalata nelle richieste di soccorso del Titanic fosse imprecisa, il che rappresentava una delle maggiori difficoltà della spedizione perché aumentava le già ampie dimensioni dell'area di ricerca.

Le informazioni raccolte dalle spedizioni precedenti vennero utilizzate da Robert Ballard per tentare l'impresa. Egli utilizzò una nuova tecnologia chiamata "Argo / Jason": si trattava di un sottomarino controllato a distanza chiamato Argo, dotato di sonar e telecamere, collegato ad un robot chiamato Jason, che poteva raccogliere eventuali campioni. Le immagini catturate dal sottomarino venivano trasmesse a una sala di controllo sulla nave dei ricercatori, chiamata Knorr.

Dopo una settimana di ricerche infruttuose, alle 12:48 di domenica 1º settembre 1985, alcuni detriti iniziarono ad apparire sulle schermate dello Knorr. Il primo ad essere identificato fu quello di una caldaia, identica a quelle mostrate nelle immagini del 1911 e nella sala controllo si udirono le grida:

E' una caldaia! E' una caldaia!

Il giorno seguente, venne individuata la parte principale del relitto e iniziarono a comparire le prime immagini del Titanic, 73 anni dopo il suo affondamento.

   Video su

Le immagini del relitto
"il Titanic Sta Scomparendo": Le Nuove Immagini Del Relitto Dopo 14 Anni
L'interno del Titanic
Immagini Dall'interno Del Titanic In Onore Del 100° Anniversario

Link esterni

  Wikipedia     Panorama  

Potrebbero interessarti...

Il tracciato del DNA
Fatti di cronaca

Il tracciato del DNA

Il fingerprinting genetico del DNA

Assassinio di Calogero Zucchetto
Fatti di cronaca

Assassinio di Calogero Zucchetto

L'omicidio del poliziotto che ricerca i mafiosi

Scandalo del calcioscommesse
Fatti di cronaca

Scandalo del calcioscommesse

Il Totonero della Serie A e B

Il disastro di Cernobyl
Fatti di cronaca

Il disastro di Cernobyl

L'incidente nucleare peggiore di sempre

Attentato a Ronald Reagan
Fatti di cronaca

Attentato a Ronald Reagan

Il tentato omicidio da parte di uno squilibrato

Disastro aereo di Kegworth
Fatti di cronaca

Disastro aereo di Kegworth

Un terribile incidente con il nuovo Boeing 737-400

Disastro della Piper Alpha
Fatti di cronaca

Disastro della Piper Alpha

Il disastro della piattaforma petrolifera nel Mare del Nord

Il gennaio del grande gelo
Fatti di cronaca

Il gennaio del grande gelo

Il mese di gennaio 1985 è indimenticabile per i disagi che provocarono freddo artico e grandi nevicate.

La morte di John Lennon
Fatti di cronaca

La morte di John Lennon

La morte dell'ex Beatles

Nascita delle emoticon
Fatti di cronaca

Nascita delle emoticon

Le espressioni nei messaggi di testo