Pennelli Cinghiale

Per dipingere una grande parete...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennelli Cinghiale S.r.l. è un'azienda produttrice di materiali per l'edilizia (principalmente pennelli) che ha iniziò ad operare giò dai primissimi anni del dopoguerra.

Durante il decennio '80 l'azienda, grazie anche alla pubblicità, ottenne notevoli risultati commerciali.

Indimenticabile infatti  lo spot tormentone che a partire dal 1982 è stato trasmesso sui canali televisivi: un imbianchino (interpretato dall'attore caratterista Enzo De Toma) pedala nel traffico di Milano con un enorme pennello legato sulla schiena e viene fermato da un vigile (doppiato da Carlo Bonomi[7]) che chiede spiegazioni. Risponde «Devo dipingere una parete grande, ci vuole il pennello grande» e il vigile replica prontamente «Non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello» riferendosi ai prodotti dell'azienda. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot
Un grande pennello - Pennelli Cinghiale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paper Mate Replay

La prima penna a sfera cancellabile

La Replay, il cui nome originale era EraserMate, è una penna a sfera cancellabile, prodotta da Paper Mate in nero, blu e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiorella, penna profumata

La penna che sapeva di frutta!

Fiorella era una penna a sfera il cui inchiostro era profumato. Venne commercializzato dai primi anni 80 ed era la penna preferita dai bambini delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dentifricio McLeans

Mai avuto una carie in vita mia!

McLeans era un dentifricio prodotto dalla GlaxoSmithKlin,una società di ricerca con un vasto portafoglio di prodotti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Uniposca

UniPosca punto e basta… by Osama!

Negli anni ’80, soprattutto tra i teenager, c'era una sorta di mania scrivere e scarabocchiare muri, porte, banchi di scuola, zaini, diari,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Coccoina

La colla che sa di mandorla!

La Coccoina è una colla bianca in pasta a base di destrina per ufficio e utilizzo fotografico, inventata nel 1927 dall'azienda Balma, Capoduri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paperino's

Il dentifricio alla fragola

Il dentifricio Paperino's  era un dentifricio pensato per i bambini che univa un sapore delicato di frutta all'immagine del simpatico papero di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gettone telefonico

La moneta... per telefonare

Sono la più primitiva forma di credito telefonico; sono circolari come le monete, bronzati e presentano 3 scanalature (1 al dritto e 2 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Contascatti

Cara vecchia Sip

Quando  il telefono si pagava in base agli scatti effettuati più il canone mensile obbligatori, era molto diffuso questo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva