Tazze del Mulino Bianco

Le tazze smaltate e decorate a mano in regalo coi punti del Mulino Bianco

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Già a partire dal  1978 la Barilla iniziò una raccolta punti su prodotti quali merendine e biscotti del Mulino Bianco.

La raccolta più  gettonata, a partire dal 1982, fu quella del Coccio:  il servizio di piatti e tazze da colazione.

Raccogliento 30 spighe (ogni spiga era un talloncino che rappresentava la prova di acquisto da ritagliare dalla confezione) si poteva ordinare una tazza (o un piatto)  smaltati e decorati a mano, da poter utilizzare per la colazione della mattina.

Successivamente venne aggiunto, come premio,  anche il bricco da latte.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot dei Cocci
SPOT ANNI 80 Mulino Bianco Regali e raccolte

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Contascatti

Cara vecchia Sip

Quando  il telefono si pagava in base agli scatti effettuati più il canone mensile obbligatori, era molto diffuso questo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miralanza

Mira...mira...l'Olandesina!

La Mira Lanza (nota in alcuni casi anche come Miralanza) è stata una storica azienda italiana che produceva candele steariche, ma...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telefono a disco

Il grigione... primo telefono a larga diffusione

Il bigrigio, chiamato così proprio perché era bi-grigio, prodotto dalla FATME, ci riporta alla fine degli anni '70, quando le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Coccoina

La colla che sa di mandorla!

La Coccoina è una colla bianca in pasta a base di destrina per ufficio e utilizzo fotografico, inventata nel 1927 dall'azienda Balma, Capoduri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fustino Dash

Da contenitore a... sgabello improvvisato!

I fustini Dash sono stati il detersivo in polvere formato famiglia più popolare tra le casalinghe italiane tra la fine degli anni '70 e tutti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Adesivo Camel Trophy

L'adesivo gialle e nero della Camel

Negli anni ’80 era di moda, tra i ragazzi, collezionare gli adesivi pubblicitari dei vari brand dell’epoca per poi poterci...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zippo

Lo zippo non è un semplice accendino, ma un oggetto cult degli anni 80

Considerato l'accendino tra i più conosciuti al mondo ha un posto speciale nell’immaginario collettivo dei fumatori e non...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiorella, penna profumata

La penna che sapeva di frutta!

Fiorella era una penna a sfera il cui inchiostro era profumato. Venne commercializzato dai primi anni 80 ed era la penna preferita dai bambini delle...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva