Post-it

I foglietti gialli stacca e attacca

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Post-it è indubbiamente uno strumento di uso quotidiano per milioni di persone.

L'idea si basa su un'invenzione che vide la luce alla fine degli anni Sessanta, grazie a Spencer Silver, ingegnere della 3M, società americana già entrata nella storia per aver brevettato lo scotch nel 1930.

Silver inventò infatti un nuovo tipo di colla adatta ad ogni superficie e in grado di conservare la propria capacità adesiva anche se spostata da un oggetto all'altro. 

Ritenuta, inizialmente, non di grande utilità pratica, solo grazie alla caparbietà di Geoff Nicholson (ritenuto il "padre dei "post-it") se ne individuò la portata rivoluzionaria nell'applicarla su piccoli pezzetti di carta.

Con il nome esatto di "Post-it Notes", i primi blocchetti dal caratteristico colore giallo comparvero nei negozi statunitensi il 6 aprile del 1980 e negli anni successivi si diffusero anche in Europa.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiorella, penna profumata

La penna che sapeva di frutta!

Fiorella era una penna a sfera il cui inchiostro era profumato. Venne commercializzato dai primi anni 80 ed era la penna preferita dai bambini delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flik Flak

L'orologio per... imparare a leggere l'ora

Flik Flak nasce nel 1987 a Bienne, in Svizzera. Fu il primo orologio ad essere concepito per l’apprendimento della lettura dell’ora per i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candeggina Può

La candeggina con la macchia che scappa

La candeggina Può era una cnedggina (anche in versione profumata) prodotta e  venduta da Nelsen dal 1985. Ebbe un discreto successo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Coccoina

La colla che sa di mandorla!

La Coccoina è una colla bianca in pasta a base di destrina per ufficio e utilizzo fotografico, inventata nel 1927 dall'azienda Balma, Capoduri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jollyna, la penna profumata

La penna colorata e profumata!

Le Jollyne sono un prodotto made in Italy distribuite dalla Universal, uscirono nelle cartolerie nei primi anni '80, che avevano come logo, una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fustino Dash

Da contenitore a... sgabello improvvisato!

I fustini Dash sono stati il detersivo in polvere formato famiglia più popolare tra le casalinghe italiane tra la fine degli anni '70 e tutti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tazze del Mulino Bianco

Le tazze smaltate e decorate a mano in regalo coi punti del Mulino Bianco

Già a partire dal  1978 la Barilla iniziò una raccolta punti su prodotti quali merendine e biscotti del Mulino Bianco. La...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telefono Pulsar

Il primo telefono con i tasti

Il Pulsar è un telefono a tasti creato dalla SIP (Società Italiana per l’Esercizio delle Telecomunicazioni) nel 1985. Il...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva