Post-it

I foglietti gialli stacca e attacca

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Post-it è indubbiamente uno strumento di uso quotidiano per milioni di persone.

L'idea si basa su un'invenzione che vide la luce alla fine degli anni Sessanta, grazie a Spencer Silver, ingegnere della 3M, società americana già entrata nella storia per aver brevettato lo scotch nel 1930.

Silver inventò infatti un nuovo tipo di colla adatta ad ogni superficie e in grado di conservare la propria capacità adesiva anche se spostata da un oggetto all'altro. 

Ritenuta, inizialmente, non di grande utilità pratica, solo grazie alla caparbietà di Geoff Nicholson (ritenuto il "padre dei "post-it") se ne individuò la portata rivoluzionaria nell'applicarla su piccoli pezzetti di carta.

Con il nome esatto di "Post-it Notes", i primi blocchetti dal caratteristico colore giallo comparvero nei negozi statunitensi il 6 aprile del 1980 e negli anni successivi si diffusero anche in Europa.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dentifricio McLeans

Mai avuto una carie in vita mia!

McLeans era un dentifricio prodotto dalla GlaxoSmithKlin,una società di ricerca con un vasto portafoglio di prodotti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Contascatti

Cara vecchia Sip

Quando  il telefono si pagava in base agli scatti effettuati più il canone mensile obbligatori, era molto diffuso questo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telefono a disco

Il grigione... primo telefono a larga diffusione

Il bigrigio, chiamato così proprio perché era bi-grigio, prodotto dalla FATME, ci riporta alla fine degli anni '70, quando le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Carioca

I pennarelli più usati negli anni 80

I pennarelli Carioca  furono indubbimante i pennarelli colorati più utilizzati dai bambini negli anni 80. Fondata a Settimo Torinese nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zippo

Lo zippo non è un semplice accendino, ma un oggetto cult degli anni 80

Considerato l'accendino tra i più conosciuti al mondo ha un posto speciale nell’immaginario collettivo dei fumatori e non...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Musicassetta

Il primo dispositivo a memoria magnetica per tutti

La musicassetta fu immessa sul mercato nel 1963 dalla Philips. In origine era costituita da una certa quantità di nastro magnetico della BASF...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gettone telefonico

La moneta... per telefonare

Sono la più primitiva forma di credito telefonico; sono circolari come le monete, bronzati e presentano 3 scanalature (1 al dritto e 2 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paperino's

Il dentifricio alla fragola

Il dentifricio Paperino's  era un dentifricio pensato per i bambini che univa un sapore delicato di frutta all'immagine del simpatico papero di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva