Le balene di Barrow

La mobilitazione per salvare tre balene grigie

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nel 1988 tre balene grigie della California, due adulti e un cucciolo, riamangono intrappolate in un buco nel ghiaccio del Circolo Polare Artico, nella baia di Barrow.

Vvengono scoperte da un reporter e la loro situazione è subito pubblicizzata dal giornalista. La notizia attira l'attenzione internazionale e mette in moto un massiccio sforzo per liberare le balene dal ghiaccio.

Si poteva pensare di non agire e di lasciare che un evento naturale facesse il proprio corso. Non fu così. Greenpeace decise che la loro liberazione sarebbe stata molto più della loro singola salvezza. Rappresentava l’occasione per attirare l’attenzione del mondo sul dramma di questi meravigliosi mammiferi marini e sulla necessità di vietarne integralmente l

L’impresa non fu facile, non tanto per le difficoltà oggettive di rompere i ghiacci, ma per le delicate relazioni che si sarebbero messe in campo, e che richiedevano una notevole capacità di mediazione tra USA e URSS, in quanto la baia di strovata tra le due nazioni.

Il soccorso viene portato avanti grazie alla collaborazione di diversi gruppi: i cacciatori di balene Inuit, attivisti di Greenpeace,  la Guardia Nazionale, il presidente degli Stati Uniti d'America Ronald Reagan e politici americani e l'URSS.

Si cerca di manterene il  buco che peremtte ai mammioferi di respirare aperto, ma malgrado gli sforzi il cucciolo muore.

Infine una enorme nave-rompighiaccio sovietica arriva a rimuovere l'ultima barriera, liberando così le due balene superstiti dalla prigione di ghiaccio.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Fatti di cronaca

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sparizione di Emanuela Orlandi

Una sparizione tutt'ora senza piste da seguire

La sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia, è avvenuta a Roma il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Disastro di San Juanico

Il disastro del deposito di gas della PEMEX

Con l'espressione disastro di San Juanico si indica l'incidente avvenuto tra il 19 e il 20 novembre 1984 nella località messicana di San Juan...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Colpo di Stato in Spagna

Il tentativo fallito di golpe

Il colpo di Stato spagnolo  del 1981 (conosciuto in Spagna come 23-F e noto anche come golpe Tejero) fu organizzato e tentato, senza successo,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le Olimpiadi di Mosca

Il boicottaggio delle Olimpiadi del 1980

L’invasione sovietica dell’Afghanistan, nel gennaio del 1980, aveva scatenato la reazione degli Stati Uniti, che decisero di boicottare...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dirottamento Achille Lauro

Il drammatico dirottamente della nave da crociera

Nel 1985 la tranquilla crociera nel Mediterraneo degli oltre 700 passeggeri del transatlantico Achille Lauro viene drammaticamente interrotta dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Assassinio di Calogero Zucchetto

L'omicidio del poliziotto che ricerca i mafiosi

Calogero Zucchetto, poliziotto, si occupava di mafia e in particolare collaborava alla ricerca dei latitanti che allora erano molto numerosi....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ritrovamento di una antica mummia

Nella piramide di Cheope viene trovata una mummia risalente a oltre 4.000 anni fa

Il 18 marzo 1989, in Egitto, durante degli scavi all’interno della Piramide di Cheope, venne ritrovata una mummia databile a ben 4400 anni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Malore di Enrico Berlinguer

Enrico Berlinguer viene colpito da un ictus durante un comizio

La sera del 7 giugno del 1984, Enrico Berlinguer, segretario del Pci, stava concludendo il suo comizio in piazza della Frutta a Padova, per la...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva