Rivoluzione romena

La fine del regime comunista nell'Europa dell'Est

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Analogamente ai Paesi vicini, nel 1989 la maggior parte della popolazione rumena nutriva un deciso malcontento verso il regime comunista. Ma negli altri paesi del blocco comunista dell'Europa orientale il passaggio alla democrazia avveniva in quegli anni in modo pacifico: la Romania fu l'unico Stato del Patto di Varsavia nel quale la fine del regime ebbe luogo in modo violento.

Per circa 24 anni Ceausescu fu  il  padrone incotrastato della Romania inseieme alla moglie Elena,  la quale, nonostante fosse nata in povertà, una volta sposata condusse una vita di ricchezza ed agi.

Dopo anni di oppresione la popolazione era affamata, al freddo, senza luce né benzina e limitata nelle libertà fondamentali ma Ceausescu finse di non vedere: durante il Natale del 1989 si fece riprendere mentre visitava negozi riforniti e festeggiava i risultati della produzione agricola.

Il malcontento, sentito orami in tutto il paese,  eslose dalla periferica Timisoara. I cecchini spararono sulla folla mentre erano in corso le proteste, a cui partecipavano molti studenti.
Ceausescu tonrato da un viaggio in Iran trova una situazione è tesa. E' il 20 dicembre 1989.

Il giorno dopo parlò davanti alla folla a Piazza della Rivoluzione. Ma davanti a lui iniziarono i fischi e le proteste: una scena mai vista in 24 anni. Lui e la moglie si rinchiusero nel palazzo del Comitato centrale, mentre polizia ed esercito affrontavano le manifestazioni. 

Ormai la miccia è accesa: la rivolta (secondo alcuni sostenuta dal tradimento di di generali della Securitate , l’intelligence della Romania Comunista) culminò davanti al plotone di esecuzione.

Ceausescu e la moglie, furono condannati a morte dopo 70 minuti di processo sommario e furono fucilati il giorno di Natale in una piccola scuola di Targoviste, a 80 chilometri dalla capitale. 

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
TG3
Dicembre 1989 La rivoluzione in Romania ( tratto dal telegiornale dell' epoca )

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Fatti di cronaca

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dirottamento Achille Lauro

Il drammatico dirottamente della nave da crociera

Nel 1985 la tranquilla crociera nel Mediterraneo degli oltre 700 passeggeri del transatlantico Achille Lauro viene drammaticamente interrotta dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attentato di Fiumicino

La strage all'aeroporto di Roma

L'attentato di Fiumicino   fu un attacco terroristico perpetrato il 27 dicembre 1985 dal gruppo palestinese estremista facente capo ad Abu...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Primo dominio internet

L'inizio dell'era di Internet

La prima registrazione di un dominio internet è avvenuta nel 1985, il 15 marzo, ad opera della Symbolics, un'azienda produttrice di computer...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Accordi di Schengen

L'accordo del 1985 tra 5 paesi europei

Schengen e' il nome di una cittadina lussemburghese sulle rive della Mosella, all'incrocio simbolico dei confini tra Francia, Germania e Benelux....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Guerra delle Falkland

La guerra tra Argentina e Inghilterra

La guerra delle Falkland prende il nome da uno sperduto gruppo di isole  che si trova nell’Atlantico Meridionale a 500 chilometri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attentato alla discoteca di Berlino

L'attacco terroristico alla discoteca La Belle, a Berlino Ovest

L'attentato alla discoteca di Berlino del 5 aprile 1986 è stato un attacco terroristico alla discoteca La Belle, a Berlino Ovest, in Germania...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attentato all'ambasciata USA di Beirut

L'attentato più mortale contro gli Stati Uniti

L'attentato all'ambasciata degli Stati Uniti di Beirut del 18 aprile 1983 è stato un attentato suicida a Beirut, in Libano, che ha ucciso 32...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attentato a Ronald Reagan

Il tentato omicidio da parte di uno squilibrato

Ronald Reagan, presidente degli Stati Uniti d'America fu gravemente ferito da uno dei 7 colpi di arma di fuoco sparati da John Hinckley, uno...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva