Hill Street giorno e notte

blog-img

Una serie dal forte impatto drammatico

Hill Street giorno e notte  è una serie televisiva statunitense, trasmessa dalla NBC per 7 stagioni dal 1981 al 1987 che porta in tv un genere poliziesco drammatico.

I protagonisti  scendono in strada per portare al pubblico storie non sempre facili da raccontare ma di forte impatto sociale. Una serie che è entrata tra le migliori di quegli anni per aver saputo mettere da parte le titubanze e fare della cronaca di quegli anni un argomento di discussione e di confronto anche in una serie tv.

Nell'arco delle sette stagioni ha vinto due volte il Premio Golden Globe come miglior serie drammatica (1982 e 1983).

Ambientata in una città senza nome, la serie narra le vicende degli uomini di un distretto di polizia, in particolare del capitano Frank Furillo, ex alcolista e divorziato. La sua ex moglie, Fay, fa anch'ella parte del Distretto, così come l'avvocato Joyce, il sergente Esterhaus, il veterano del Vietnam tenente Hunter e molti altri.

 L'happy end  in questa serie non sempre è scontato.

   Video su

Sigla 1981
Hill Street Giorno E Notte 1981 Sigla (hill Street Blues)

Potrebbero interessarti...

Charlie's Angels
Telefilm

Charlie's Angels

Le tre invetigatrici più sexy della tv

Mork & Mindy
Telefilm

Mork & Mindy

Nano, Nano. L'alieno più simpatico di sempre.

Fantasilandia
Telefilm

Fantasilandia

Fantasilandia, dove tutto è possibile

Alla conquista del West
Telefilm

Alla conquista del West

Il mitico cacciatore e avventuriero Zio Zeb!

Genitori in blue jeans
Telefilm

Genitori in blue jeans

Una delle serie più divertenti andata in onda tra gli anni '80 e '90

Wonder Woman
Telefilm

Wonder Woman

Le avventure della supereroe più bella di tutte

Professione vacanze
Telefilm

Professione vacanze

Un simpaticissimo Jerry Calà direttore di un Villaggio Turistico

Cin Cin
Telefilm

Cin Cin

Tutto può accadere in un bar di Boston

Magnum P.I.
Telefilm

Magnum P.I.

Il detective dalla fiammante Ferrari

Il mio amico Arnold
Telefilm

Il mio amico Arnold

La Sit più seguita degli anni '80