Automan

L'ologramma vivente

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Automan è una serie televisiva di fantascienza creata nel 1983 da Glen A. Larson. Si avvicina molto dal punto di vista visivo al film Tron della Disney grazie agli effetti speciali applicati al vestiario e ai mezzi di locomozione legati al protagonista.

La serie, composta soltanto da tredici episodi (non ebbe un grande successo in America da giustificare la produzione di altre stagioni), della durata di circa 50 minuti, tratta delle avventure di Walter Nebicher, un programmatore poco stimato per il suo lavoro d'ufficio dai superiori, impiegato al dipartimento di polizia di Los Angeles.

Walter decide di programmare un videogioco in cui compaia un compagno perfetto per la lotta al crimine, ma in seguito a uno strano sovraccarico nasce Automan, interfaccia fisica simile ad una intelligenza artificiale, una specie di ologramma o immagine tridimensionale che vive al di fuori dello schermo.


Sfortunatamente però Automan consuma molta elettricità e spesso non è in grado di comparire quando Walter richiede il suo aiuto. Anche per questo il programma è in grado di funzionare soltanto di notte, quando cioè c'è una minore richiesta di energia.


In aggiunta il programma crea Cursore, il compagno di Automan fatto soltanto a forma appunto di cursore luminoso. Cursore è in grado di disegnare, e quindi creare, nel mondo reale qualsiasi cosa Automan richieda, come ad esempio macchine ed elicotteri. Essendo creati dal computer, questi mezzi non sono soggetti alle leggi della fisica, tanto che, ad esempio, l'Autocar esegue curve ad angolo retto a tutta velocità e Walter ogni volta va a finire schiacciato contro gli sportelli.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla iniziale
automan sigla e intro.

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Street Hawk

Il super falco della strada!

Street Hawk è una serie televisiva statunitense, trasmessa per la prima volta nel 1985 dalla ABC e in Italia lo stesso anno su Italia 1....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Baby Sitter

Charles, babysitter a tempo pieno!

Baby Sitter   è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1984 al 1990. Il protagonista è Charles, un ragazzo che vive...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Trek

La serie originale.

Star Trek è una serie  di fantascienza ideata da Gene Roddenberry nel 1964 e prodotta a partire dal 1966. È l'opera prima con cui nasce...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miami Vice

I due poliziotti sulla Ferrari Testarossa color bianco

Miami Vice è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, prodotta dal 1984 al 1989. La serie è interpretata da Don Johnson e Philip...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uccelli di rovo

E va bene, vattene, scappa dal tuo Dio!

Uccelli di rovo  è una miniserie televisiva del 1983 diretta da Daryl Duke. Padre Ralph De Bricassart è un giovane e ambizioso...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'ispettore Derrick

Che ne pensi, Stephan?

L'11 gennaio del 1979 arriva in Italia "L'ispettore Derrick", serie poliziesca lanciata nella Germania Ovest cinque anni prima dall'emittente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Happy Days

La famiglia Cunningham

Happy Days è una situation comedy televisiva statunitense di grande popolarità e successo andata in onda in prima visione negli Stati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MacGyver

L' eroe solitario che non fa uso di violenza né di armi

MacGyver è un agente operativo di un'Agenzia Governativa (chiamata DSX che sta per Department of eXternal Services) che, successivamente,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva