Happy Days

blog-img

La famiglia Cunningham

Happy Days è una situation comedy televisiva statunitense di grande popolarità e successo andata in onda in prima visione negli Stati Uniti d'America dal 15 gennaio 1974 al 24 settembre 1984 sul network TV ABC, e trasmessa in Italia a partire dalla fine del 1977 e per tutti gli anni '80.

La serie narra le vicende di una famiglia borghese degli anni cinquanta e sessanta ( iCunningum), che vive nella città di Milwaukee, nel Wisconsin.

Vi vengono rappresentati la vita, l'amicizia, l'amore, le feste, il cinema, la cultura, la musica, l'esilarante divertimento e lo stile di vita di quella generazione di adolescenti statunitensi che hanno vissuto il "Sogno Americano" nella luminosa e prospera epoca degli anni '50 (e primi '60).

La famiglia Cunningham è composta da Howard (Tom Bosley), proprietario di un negozio di ferramenta, da sua moglie Marion (Marion Ross), casalinga, e dai figli Charles detto "Chuck" (Gavan O'Herlihy), Richard detto "Richie" (Ron Howard) e Joanie (Erin Moran). Il figlio maggiore Chuck appare sporadicamente nel cast solo durante la prima e la seconda stagione (interpretato da due diversi attori, Gavan O'Herlihy e Randolph Roberts), per poi scomparire senza spiegazioni, lasciando solo i due figli minori in età adolescenziale.

Il quadro è completato dai migliori amici di Richie, Ralph Malph e Warren Webber "Potsie" (in particolar modo il secondo avrà dapprima un ruolo maggiore del primo, in quanto sarà identificato nelle prime puntate come il "miglior amico" di Richie e inizialmente sarà l'unico dei due a comparire nella sigla iniziale), e soprattutto da Arthur Fonzarelli, detto "Fonzie" (o anche The Fonz nella versione originale), meccanico rubacuori con più di un tocco alla James Dean, che all'inizio della terza stagione andrà a vivere in un piccolo appartamento ricavato sopra il garage dei Cunningham. Nato come tipico duro e delinquente giovanile anni '50 di poche parole, che avrebbe dovuto avere un ruolo marginale nel telefilm per dare un tocco di realismo maggiore, il personaggio, visto il successo che riscuote presso il pubblico, si trasformerà ben presto quasi in un membro della famiglia Cunningham, che fa da mentore a Richie grazie alla sua maggiore esperienza, prendendo il ruolo che doveva essere del fratello maggiore Chuck.

   Video su

Sigla Italiana
Happy Days 1974 Sigla
Fonzie e Roger
Happy Days - Ita - Fonzie Conosce Roger
La rissa
Happy Days - Ita - La Rissa Di Richie, Potsie E Ralph

Potrebbero interessarti...

Otto sotto un tetto
Telefilm

Otto sotto un tetto

La famiglia Winslow e il disastroso Steve

Super Vicki
Telefilm

Super Vicki

Le strampalate vicende della famiglia Lawson e di Vicky il robot

Street Hawk
Telefilm

Street Hawk

Il super falco della strada!

I Jefferson
Telefilm

I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

La piovra
Telefilm

La piovra

Le indagini del commissario Cattani

Starsky & Hutch
Telefilm

Starsky & Hutch

I poliziotti della nona Stazione di Polizia di Los Angeles

L'uomo da sei milioni di dollari
Telefilm

L'uomo da sei milioni di dollari

L'uomo con gli impianti bionici

Saranno famosi
Telefilm

Saranno famosi

Voi fate sogni ambiziosi, successo, fama...

Hazzard
Telefilm

Hazzard

Il mitico Generale Lee

Dallas
Telefilm

Dallas

Ricchezza, sesso, intrighi e lotte senza esclusione di colpi per il potere