Casa Keaton

Una delle serie di maggior successo della TV americana degli anni '80

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casa Keaton (Family Ties) è una sit-com statunitense sulla vita di una comune famiglia americana con le esperienze della vita di tutti i giorni.
Prodotta dalla Paramount di Los Angeles,  è stata trasmessa   per sette stagioni, dal 1982 al 1989 da Canale 5, Italia 1.

Rappresenta una serie pluripremiata e di culto degli anni ottanta.

Lo schema della sit-com è abbastanza classico: i genitori Steven e Elyse Keaton, molto innamorati, appartengono alla generazione degli hippy degli anni sessanta: la madre è architetto, mentre il padre lavora per il network televisivo WKS.

Poi ci sono i loro 5 figli: Alex, un ragazzo di 17 anni, è un conservatore e interessato alla finanza, all'economia , successivamente ammiratore di Ronald Reagan, col tempo maturerà molto mantenendo comunque sempre le stesse passioni e convinzioni, fino a quando, nell'ultimo episodio della serie, se ne andrà a New York.

Mallory, la secondogenita di due anni minore di Alex, è una ragazza alla moda, carina, un po' superficiale e con la fissazione per i vestiti e i centri commerciali; nonostante si scontri spesso con Alex, lo aiuterà spesso in alcune situazioni imbarazzanti. Si interessa solo di moda e ragazzi, 

Jennifer è la sorella minore... sembra  la più tranquilla della famiglia ma il suo obiettivo è dar fastidio a tutti.

A partire dalla quarta serie fa la sua comparsa anche il piccolo Andrew, che viene cresciuto da Alex a propria immagine e somiglianza.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer su Fox Retro
Casa Keaton - Dal 12 aprile su Fox Retro
Sigla 1983
Family Ties (Casa Keaton) SIGLA iniziale originale 1983

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magnum P.I.

Il detective dalla fiammante Ferrari

Magnum, P.I. è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, creata da Donald P. Bellisario e Glen A. Larson, e prodotta dal 1980...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

A-Team

Adorano i piani ben riusciti!

Un commando di ex combattenti della guerra del Vietnam chiamato A-Team (Squadra A), un tempo appartenenti alle forze speciali dell'esercito...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Colombo

L'ispettore con l'impermeabile

Colombo  è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, prodotta dal 1968 al 2003. La serie ha per protagonista il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zorro

La serie della Disney

Sebbene la serie sia stata prodotta e trasmessa per la prima volta alla fine degli anni 50 (tra il 1957 e il 1959), in Italia la Rai la mandò...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Jefferson

La famiglia delle lavanderie

Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante grazie alla proprietà di alcune lavanderie, che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Professione pericolo

Le avventure adrenaliniche di Colt e Kid

Una delle più memorabili serie televisive d'azione degli anni '80 è stata "Professione Pericolo", di produzione statunitense, andata in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Love Boat

La nave da crociera più...romantica di tutti i mari

Love Boat è una serie televisiva statunitense ambientata su una nave da crociera, prodotta tra il 1977 e il 1987. In Italia è...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Supercar

Kit e Michael: insieme per sconfiggere i cattivi

La vicenda inizia con il salvataggio di un uomo da parte delle industrie Knight, l'uomo è Michael Arthur Long (interpretato da Larry...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva