Flik Flak

L'orologio per... imparare a leggere l'ora

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flik Flak nasce nel 1987 a Bienne, in Svizzera. Fu il primo orologio ad essere concepito per l’apprendimento della lettura dell’ora per i bambini  ed è tutt’oggi l’unico orologio Swiss made per bambini.

Il brand si è evolutoper abbracciare nuove generazioni e tendenze, rimanendo tuttavia sempre fedele alla tradizione. La missione di Flik Flak è rimasta invariata fin dalla sua nascita: fornire strumenti affidabili per imparare a leggere l’ora in maniera divertente ed efficace. Sviluppato in collaborazione con gli insegnanti, il concetto consolidato dell ’“edutainment” (intrattenimento educativo) è alla base di tutti gli orologi per bambini Flik Flak.

Segue precise linee guida che combinano in maniera intelligente l’apprendimento intuitivo e il design di stile.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot del 1989
Spot - OROLOGI FLIK FLAK - 1989

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zippo

Lo zippo non è un semplice accendino, ma un oggetto cult degli anni 80

Considerato l'accendino tra i più conosciuti al mondo ha un posto speciale nell’immaginario collettivo dei fumatori e non...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Carioca

I pennarelli più usati negli anni 80

I pennarelli Carioca  furono indubbimante i pennarelli colorati più utilizzati dai bambini negli anni 80. Fondata a Settimo Torinese nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Coccoina

La colla che sa di mandorla!

La Coccoina è una colla bianca in pasta a base di destrina per ufficio e utilizzo fotografico, inventata nel 1927 dall'azienda Balma, Capoduri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Adesivo Camel Trophy

L'adesivo gialle e nero della Camel

Negli anni ’80 era di moda, tra i ragazzi, collezionare gli adesivi pubblicitari dei vari brand dell’epoca per poi poterci...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Contascatti

Cara vecchia Sip

Quando  il telefono si pagava in base agli scatti effettuati più il canone mensile obbligatori, era molto diffuso questo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telefono Pulsar

Il primo telefono con i tasti

Il Pulsar è un telefono a tasti creato dalla SIP (Società Italiana per l’Esercizio delle Telecomunicazioni) nel 1985. Il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennelli Cinghiale

Per dipingere una grande parete...

Pennelli Cinghiale S.r.l. è un'azienda produttrice di materiali per l'edilizia (principalmente pennelli) che ha iniziò ad operare...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Uniposca

UniPosca punto e basta… by Osama!

Negli anni ’80, soprattutto tra i teenager, c'era una sorta di mania scrivere e scarabocchiare muri, porte, banchi di scuola, zaini, diari,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva