Rita Levi Montalcini

blog-img

Il Nobel per la Medicina

Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana.

E' indubbiamente stata una delle più importanti scienziate del Novecento, ricevette il premio Nobel per la medicina nel 1986 e fu senatrice a vita dal 2001 fino alla sua morte, nel 2012.
Fu  altresì  famosa per una grandissima dedizione al lavoro, una lucidità altrettanto grande anche negli ultimi anni della sua vita, l’eleganza austera nei comportamenti e nel modo di vestirsi.

La scoperta principale per cui Rita Levi Montalcini vinse il Nobel per la medicina, insieme al suo collega della Washington University Stanley Cohen, fu quella dell’NGF, il Nerve Growth Factor (la proteina del fattore di crescita del sistema nervoso).

Morì a 103 anni, ancora lucida ed attiva  nonostante la parziale cecità da cui fu affetta negli ultimi anni della sua vita.

   Video su

Il Nobel nel 1986
Rita Levi Montalcini Riceve Il Premio Nobel Per La Medicina
Intervista del 2009
Rita Levi Montalcini - Intervista A Rai 1

Potrebbero interessarti...

Francesco Cossiga
Personaggi

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Ted Turner
Personaggi

Ted Turner

Il fondatore della CNN

Mike Bongiorno
Personaggi

Mike Bongiorno

Il re dei quiz

Gigi Sabani
Personaggi

Gigi Sabani

L'imitatore più famoso di sempre

Bud Spencer e Terence Hill
Personaggi

Bud Spencer e Terence Hill

Due indimenticabili facce da... no, loro le davano e basta!

Mike Tyson
Personaggi

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Alberto Tomba
Personaggi

Alberto Tomba

Tomba la Bomba

Hulk Hogan
Personaggi

Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

Steve Jobs
Personaggi

Steve Jobs

Il folle visionario che inventò la Apple

Pippo Baudo
Personaggi

Pippo Baudo

Il presentatore della Rai