Nasce il protocollo TCP-IP

blog-img

Arpanet comincia ad utilizzare l’Internet Protocol e nasce Internet

Arpanet era una rete di computer realizzata nel 1969, pensata per lo scambio di informazioni tra i militari statunitensi durante la guerra fredda, oggi diventata Internet, ma con tutt’altro obiettivo.
Il progetto coinvolgeva anche delle università, inizialmente 2, dopo pochi mesi 4 (Università della California, Los Angeles (Ucla); lo Stanford Research Institute di Palo Alto; l’Università della California, Santa Barbara (UCSB) e quella dello Utah).

Nel 1983 il Tcp/Ip, grazie alla ricerca di Vint Cerf e Robert Kahn (nella foto principale) divenne lo standard di comunicazione di Arpanet.

l TCP/IP è un insieme di protocolli:

- il TCP: garantisce che il destinatario riceva correttamente quanto inviato dal mittente, scompone il dato in pacchetti e lo ricompone una volta giunto a destinazione;

- l'IP: indirizza i pacchetti verso la strada corretta per consegnare il messaggio.

Ben presto altre reti cominciarono a scambiarsi dati tra loro utilizzando il protocollo TCP/IP e così la rete cominciò ad essere identificata come “Internet”.
E quest’ultimo, pian piano, si sviluppò per diventare come lo conosciamo oggi.

Potrebbero interessarti...

Assassinio Piersanti Mattarella
Fatti di cronaca

Assassinio Piersanti Mattarella

L'omicidio riconducibile alla mafia siciliana

Guerra delle Falkland
Fatti di cronaca

Guerra delle Falkland

La guerra tra Argentina e Inghilterra

Glasnost'
Fatti di cronaca

Glasnost'

La politica della trasparenza

Tunnel della Manica
Fatti di cronaca

Tunnel della Manica

Il tunnel sottomarino più lungo di Europa

Analisi collettiva
Fatti di cronaca

Analisi collettiva

La straordinaria analisi di Massimo Fagioli

Disastro di San Juanico
Fatti di cronaca

Disastro di San Juanico

Il disastro del deposito di gas della PEMEX

Rivoluzione romena
Fatti di cronaca

Rivoluzione romena

La fine del regime comunista nell'Europa dell'Est

Strage di via Carini
Fatti di cronaca

Strage di via Carini

L'assassinio di Carlo Alberto dalla Chiesa

Disastro del Challenger
Fatti di cronaca

Disastro del Challenger

L'incidente allo Space Shuttle nell'inverno del 1986 che causò la morte di sette astronauti