Meccano

Il gioco di costruzione

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e bulloni.

Nato nei primi del '900 riscosse un buon successo agli inizi degli anni '80. Nel 1981, infatti, l'azienda  fu acquisita dalla General Mills, che per prima cosa mise fuori produzione tutti i set prodotti in precedenza e iniziò a distribuire  la versione junior.
Questa versione da un lato differiva con le precedenti per la presenza di parti in plastica, dall'altro era possibile realizzare molti più modelli.

Nell 1985, l’azienda venne ceduta a Marc Rebibo, ingegnere francese, il quale, dopo aver eliminato la linea junior, introdusse nuovi set, fra questi la linea Motor, un kit comprensivo di un piccolo motore.

Ma nel 1989 venne ceduta ancora una volta, questa volta a Dominique Duvauchelle, con i nuovi kit contenenti i bulloni in ottone e la testa a taglio, inseribili con un cacciavite, e la reintroduzione della linea junior.

Ancora una volta vennero inserite nuove serie, stavolta legate: come tematiche; all’agricoltura e lo spazio.

Negli anni successivi vennero introdotti sia nuovi set, alcuni dei quali contenenti piccoli motori a frizione, nuove linee, alcune “motorizzate”, con combinazioni di vari colori, con tinte anche “accese”.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tricky Traps

Prove di abilità e tempismo

Tricky Traps è un giochino di plastica giallo, alimentato da una batteria, commericalizzato in Italia alla fine degli anni '80.Nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Saltafoss

La bici, come una moto

La Saltafoss era una  "bicicletta da cross" prodotta negli anni 70, ma che ebbe un grande diffuzione anche tra i ragazzini della prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubo di Rubik

Il twisty puzzle di Erno Rubik

Il Cubo di Rubik presenta 9 quadrati su ognuna delle sue 6 facce, per un totale di 54 quadrati. Solitamente i quadrati differiscono tra loro per il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

DAS

La pasta morbida e modellabile

DAS è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla creta, ma che, a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Real Ghostbusters

Le carino-figures degli Acchiappa fantasmi

Dal 1984, successivamente al clamoroso successo del film Ghostbuster, la Kenner inizio a produrre della action figures dei personaggi del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mangiadischi Penny

Il primo"walkman" col disco

Il mangiadischi è da considerarsi a tutti gli effetti il vero antenato del walkman. Uno dei mangiadischi più venduti tra il 1975 e il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mappamondo luminoso

Click... e il mondo si illuminava!

Il mappamondo luminoso era uno "gioco" adatto a ragazzi delle elementari/medie che rappresentava il globo terrestre ma aveva la particolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Condor

La pistola giocattolo ad aria compressa

Super Condor era una pistola giocattolo ad aria compressa facilissima da usare. La forma era molto caratteristica e le dimensioni erano massicce con...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva