Masters of the Universe

Per la forza di Grayskull.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Masters of the Universe, nota anche come MOTU, è stata una serie di giocattoli del tipo action figure creata dall'azienda statunitense Mattel. Vera e propria icona degli anni ottanta, i MOTU hanno dominato il mercato dei giocattoli di quegli anni. La serie ha avuto una durata di ben otto anni - dal 1981 al 1988.

Realizzata nel formato 5 1/2 pollici, la storia sarebbe stata introdotta prima da dei mini fumetti inclusi nelle action figures.
I due personaggi principali sarebbero stati He-Man "the most powerful man in the universe" e la sua nemesi lo stregone dalla faccia a teschio Skeletor "Lord of destruction" e altri personaggi principali della prima serie furono Man-At-Arms, Beastman, Mer-Man, Teela, Stratos e Zodac. 

In origine tutti i pupazzi furono pubblicati con un fumetto allegato, il minicomic, nel quale erano narrate storie che lo coinvolgevano. 

Insieme fu alle action fu realizzata una serie televisiva di cartoni animati chiamata He-man e i dominatori dell'universo.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La storia (ENG)
The History of Masters of the Universe: 1982 Edition

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Krotals: il potere del serpente

I guerrieri Ninja... appiccicosi

I Krotals erano delle action figures prodotte nel 1989 da Bandai e distribuite in italia da Giochi Preziosi. Rappresentavano una sorta di guerrieri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cavalieri stellari

I robot a metà tra spaziali e cowboy

I cavalieri stellari sono una serie di "pseudo micronauti" realizzati dalla Litardi, ditta che acquisì negli anni 80 i diritti di licenza di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Turbo panther

Corre come una pantera!

Verso la metà degli anni '80,  una casa di giocattoli di nome Nikko mise in commercio una serie di giocattoli radiocomandati,che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uno, il gioco di carte

Un dei di carte giochi più diffusi al mondo

UNO è un gioco di carte non collezionabili statunitense creato da Merle Robbin nel 1971 e prodotto da Mattel. Dalla sua creazione il gioco...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zoids

Gli esseri metà meccanici metà animali

Gli Zoids erano dei giocattoli che rappresentavano essenzialmente una forma di vita meccanica, che prendeva le sembianze di animale dalle più...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Color glass

Il gioco dell'arte del vetro

Color glass era un gioco per ragazzi creato da Lancon agli inizi degli anni 80. All'interno di ogni confezione si trovano delle formine di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tricky Traps

Prove di abilità e tempismo

Tricky Traps è un giochino di plastica giallo, alimentato da una batteria, commericalizzato in Italia alla fine degli anni '80.Nella...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva