Playmobil

Il mondo di plastica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Playmobil sono una linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter dal 1974.

Realizzati in materiale plastico, i prodotti Playmobil si caratterizzano da un lato per il design inconfondibile dei personaggi (assomiglianti a bambini di 4-5 anni), con testa braccia e gambe mobili, dall'altro per gli accessori e gli elementi costruttivi estremamente dettagliati.

La prima serie erano formata da personaggi di genere maschile mentre le figure femminili furono prodotte dal 1976.
Le mani di Playmobil furono progettate per essere in grado di afferrare e trattenere oggetti. Le figure della prima serie avevano le braccia immobilio e in un unico pezzo ma dal 1982 tutte le figure furono dotate di braccia che ruotano e polis che girano.

Nel 1981 fecero la loro apparizione i primi bambini, di 2 centimetri più piccoli, alti 7,5 cm. 

Venduti in "set" ogni set è generalmente composto almeno da un personaggio ed un accessorio (come ad esempio il mago, venduto con cappello e bacchetta magica).
Esistono anche set più complessi che contengono diversi personaggi, accessori ed elementi costruttivi quali pareti, scale, porte, finestre. Ogni set è corredato da un piccolo libretto di istruzioni per il corretto montaggio. Il sistema di montaggio degli elementi costruttivi è modulare e permette una buona creatività nella creazione di case ed altre costruzioni qualora non si volessero seguire le indicazioni.

Negli anni i set si sono ispirati a diversi temi iconici dei giocattoli per bambini ad esempio il medioevo, il far west, il circo oppure a situazioni: ad esempio l stazione di polizia o l'avventua spaziale.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce Gelato

Il gelato... fatto in casa!

Il Dolce Gelato era una macchinetta capace di raffreddare creme emulsionate a base di latte, frutta e altri ingredienti grazie a un cilindro...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Meccano

Il gioco di costruzione

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Manina appiccicosa

La mano che macchiava e si appiccicava

Trasparente, colorata, viscida e gommosa era la manina appiccicosa ed è  stata, fra i gadget degli anni 80, uno dei giocattoli tascabili...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmates Fun-To-Drive

A tutta birra... comodamente dal divano di casa!

Non era un videogioco, ma sembrava davvero (con tanta fantasia!) di guidare una macchina che sfrecciava sull'asfalto! Ovviamente la macchinina era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K. - Action figures

Le action figures della serie a cartoni

Le action figures prendono vita dalla serie animata M.A.S.K.  a cui fa appunto  eco questa linea di giocattoli prodotta dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I puffi - Action figures

Le famose miniature di Schleich ricreano gli originali Puffi creati da Peyo

I Puffi sono delle piccole creature immaginarie celesti simili agli gnomi che vivono in una foresta europea nell’epoca medievale sita dietro un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mappamondo luminoso

Click... e il mondo si illuminava!

Il mappamondo luminoso era uno "gioco" adatto a ragazzi delle elementari/medie che rappresentava il globo terrestre ma aveva la particolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubo di Rubik

Il twisty puzzle di Erno Rubik

Il Cubo di Rubik presenta 9 quadrati su ognuna delle sue 6 facce, per un totale di 54 quadrati. Solitamente i quadrati differiscono tra loro per il...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva