Il chiodo

blog-img

Il giubotto di Fonzie

Il chiodo è il nome con il quale in Italia viene indicato il giubbotto di pelle, tradizionalmente di colore nero e lungo fino alla vita, il cui nome commerciale è Perfecto. Questo tipo di giubbotto fu introdotto nel 1928 dalla Schott NYC.Il chiodo, nelle sue molteplici varianti, è spesso stato associato a diverse subculture che vanno dai biker ai greaser al punk ed alla musica rock, fra gli altri, principalmente questo tipo di associazione è derivata dal cinema e dalla televisione. Il primo esempio è Marlon Brando, il protagonista del film del 1953 Il selvaggio, che indossava uno Schott Perfecto 618 (in pelle di cavallo) modificato dalla produzione del film, con il nome (Johnny) ricamato sul cuore e il famoso stemma con il teschio e i pistoni incrociati, verniciato sulla schiena.Il chiodo è infatti essenzialmente un giubbotto da motociclista (lo dimostrano le molte cerniere a lampo su maniche e tasche, gli automatici sotto l’ampio colletto per evitare che sbatta ad alte velocità, e la cerniera laterale frontale che protegge dalla pioggia e dal vento, grazie alla pattina sottostante). Da un punto di vista stilistico, nella subcultura biker, il chiodo è sempre stato associato alle moto inglesi, più che a quelle americane. Infatti correttamente la “banda” di Marlon Brando (la B-R-M-C del film Il Selvaggio), i cui membri utilizzavano il chiodo, guidava Triumph, BSA e Norton (ovviamente modificate e personalizzate), mentre la banda di Chino (interpretato da Lee Marvin) che aveva la prevalenza di moto americane (Harley e Indian), non lo utilizzava.Benché sostanzialmente invariato nell’aspetto, il chiodo ha subito qualche lieve modifica negli anni per potersi adeguare alle mode del momento. Negli anni settanta viene decorato con borchie, catene ed altri accessori per seguire i dettami delle tendenze rockettare in particolar modo punk, da ciò si spiega il nome italiano “chiodo” ad indicare appunto un giubbotto chiodato. Tra le band che fecero del chiodo il loro simbolo, tra la seconda metà degli anni 70 e la prima metà degli 80, ci furono gruppi come i Sex Pistols e i Ramones, così come molti altri gruppi riconducibili al movimento punk. Negli anni novanta e duemila diventa più sagomato ed aderente per poter essere appetibile al pubblico femminile.

Potrebbero interessarti...

Naj-Oleari
Moda e Stili

Naj-Oleari

Un marchio colorato e fantasioso!

Reebok Pump
Moda e Stili

Reebok Pump

Nate per il basket, divenute scarpe alla moda

Uniform
Moda e Stili

Uniform

Il jeans cult degli anni 80

Stone Island
Moda e Stili

Stone Island

I giacconi anni 80

Ray Ban
Moda e Stili

Ray Ban

I Wayfarer di Dan Aykroyd o gli Aviator di Tom Cruise?

Valsport
Moda e Stili

Valsport

Le scarpe col... boomerang

Braccialetti di plastica
Moda e Stili

Braccialetti di plastica

Coloratissimi. Più ne avevi meglio era!

Paninari
Moda e Stili

Paninari

Lo stile “troppo giusto” dei “Wild Boys”

Swatch
Moda e Stili

Swatch

Gli orologi di plastica, icona degli anni Ottanta

Think Pink
Moda e Stili

Think Pink

Il marchio famoso per jeans e accessori