Metallari

Quando il rock si fa duro

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I metallari erano gli appassionati non solo di musica heavy metal, ma anche delle band esponenti di tale genere, le tematiche da esso trattate e dalla comunanza dell'abbigliamento.

I metallari le riconoscevi subito: indossavano il chiodo, la giacca di pelle nera o da motociclista, o quella di jeans senza maniche, spesso ricoperti di spille e borchie.

Spessissimo poi gli abiti erano  ricoperti da immagini delle loro band preferite (ad esempio gli Iron Maiden, i Metallica, o i Motörhead…) e ai piedi portavano   anfibi o scarpe da ginnastica alte fino alle caviglie.

Avevano perlopiù capelli lunghi, il colore predominante dello revocare il nero. Molti di loro portavano orecchini e collane o  bracciali che simboleggiavano catene.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Moda e Stili

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mandarina Duck

Lo zaino con l'anatra

Mandarina Duck è un'azienda di moda italiana, specializzata in valigie, borse da viaggio, zaini e accessori. La sede centrale era a Bologna...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Espadrillas

Le scarpe estive leggere e coloratissime!

Le espadrillas sono normalmente scarpe basse, ma spesso anche col la para alta, provenienti dalla Spagna, con forti legami storici con le regioni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Valsport

Le scarpe col... boomerang

Con un boomerang come logo, nel 1920  viene fondata da Antonio Valle  l'azienda Valsport . Oltre alla fabbrica viene...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Casio

Il primo orologio digitale da urlo

Gli orologi Casio sono stati un vero must have degli anni ’80, una tendenza che ha reso questi segnatempo, semplici e con poche funzioni, un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Timberland

La scarpa icona degli anni '80

Timberland nasce da un'azienda di Boston nella seconda metà degli 1950. Nathan Swartz viene assunto come artigiano e ben presto, con lavoro e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paninari

Lo stile “troppo giusto” dei “Wild Boys”

Con il termine paninaro si identifica un fenomeno di costume giovanile nato nei primi anni ottanta a Milano, e da lì diffusasi in tutta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stone Island

I giacconi anni 80

Stone Island è un marchio di moda italiano molto diffuso negli anni 80 soprattutto tra i paninari. Fu un'azienda molto attiva per la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Camperos

El Campero e gli stivali da paninaro

I Camperos  erano degli stivali prodotto dal marchio italiano El Campero ed erano un must have degli anni ‘80 fra i paninari della...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva