Assassinio di Calogero Zucchetto

blog-img

L'omicidio del poliziotto che ricerca i mafiosi

Calogero Zucchetto, poliziotto, si occupava di mafia e in particolare collaborava alla ricerca dei latitanti che allora erano molto numerosi. All'inizio degli anni ottanta, presso la squadra Mobile della Questura di Palermo, collaborò con il commissario Ninni Cassarà alla stesura del cosiddetto "rapporto Greco Michele + 161" che tracciava un quadro della guerra di mafia iniziata nel 1981, dei nuovi assetti delle cosche, segnalando in particolare l'ascesa del clan dei corleonesi di Leggio, Riina e Provenzano. 

Con il commissario Cassarà andava in giro in motorino per i vicoli di Palermo e in particolare per quelli della borgata periferica di Ciaculli, che conosceva bene, a caccia di ricercati. In uno di questi giri con Cassarà incontrò due killer al servizio dei corleonesi, Pino Greco detto "scarpuzzedda" e Mario Prestifilippo, che aveva frequentato quando non erano mafiosi. Questi lo riconobbero e non si fecero catturare

La sera di domenica 14 novembre 1982, all'uscita dal bar "Collica" in via Notarbartolo, una via del centro di Palermo, fu ucciso con cinque colpi di pistola alla testa sparati da due killer in sella a una moto mentre consumava un panino.

Successivamente gli autori del delitto vennero individuati in Mario Prestifilippo e Pino Greco, gli stessi che aveva incrociato in motorino. Come mandanti furono in seguito condannati i componenti della "cupola mafiosa", cioè gli appartenenti all'organo più importante di "Cosa Nostra", Totò Riina, Bernardo Provenzano, Raffaele Ganci e altri.

   Video su

Video storia
Mafia: Catturandi Calogero Zucchetto

Link esterni

  Si chiamava Calogero Zucchetto...  

Potrebbero interessarti...

Assassinio Piersanti Mattarella
Fatti di cronaca

Assassinio Piersanti Mattarella

L'omicidio riconducibile alla mafia siciliana

Naufragio della Michail Lermontov
Fatti di cronaca

Naufragio della Michail Lermontov

La nave da crociera russa affondata in Nuova Zelanda

Nasce il protocollo TCP-IP
Fatti di cronaca

Nasce il protocollo TCP-IP

Arpanet comincia ad utilizzare l’Internet Protocol e nasce Internet

Primo dominio internet
Fatti di cronaca

Primo dominio internet

L'inizio dell'era di Internet

Disastro di Bhopal
Fatti di cronaca

Disastro di Bhopal

La strage della fabbrica di pesticidi

Bombardamento della Libia
Fatti di cronaca

Bombardamento della Libia

L'operazione El Dorado Canyon

Disastro della Piper Alpha
Fatti di cronaca

Disastro della Piper Alpha

Il disastro della piattaforma petrolifera nel Mare del Nord

Dirottamento Achille Lauro
Fatti di cronaca

Dirottamento Achille Lauro

Il drammatico dirottamente della nave da crociera

Disastro della Val di Stava
Fatti di cronaca

Disastro della Val di Stava

Il disastro della Val di Fiemme

Eruzione del Mount St. Helens
Fatti di cronaca

Eruzione del Mount St. Helens

L'eruzione più rilevante del secolo