Big Jim

La risposta di Mattel alla Hasbro e ai suoi Gi Joe

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Big Jim è una linea di giocattoli, prodotta dal 1972 al 1986 dalla Mattel. In Italia è stato commercializzato a partire dal 1973, avendo il suo picco di vendite nei primi anni 80.

Si trattava di una action figure di sesso maschile, alta  circa 25 cm caratterizzata da un fisico scolpito e da tantissimi accessori opzionali, che gli consentivano diverse avventure.

Negli anni 80 furono infatti creati vari playset:

Serie spaziale (1979-1980)
Una prima serie a tema spaziale/fantascientifico/futuristico viene distribuita sul finire degli anni settanta e comprende solamente un paio di personaggi: più versioni di Big Jim, compreso Capitan Laser, ispirato a un personaggio similare già prodotto nella linea Major Matt Mason nel decennio precedente, e un nuovo nemico, il Dr. Bushido, dai tratti asiatici.

Spy (1982-1984)
Caratteristica di questa serie ad ambientazione spionistica è l'ampio impiego di personaggi già utilizzati: praticamente ogni personaggio della serie è una riconversione di un personaggio già uscito in precedenza con altro nome e ruolo, ad eccezione del mai prodotto Mascella D'Acciaio, presente unicamente in versione di prototipo nei cataloghi del periodo.

Global Command/Condor Force (1984-1986)
Un leader Big Jim, affiancato da uno specialista delle missioni speciali Astros, Dr. Alec, Colonel Kirk,contrapposti al male il Professor Obb,Vektor, Kobra, Baron Fangg.

Tra gli optional come non ricordare i fantastici veicoli: dal Camper-Base Mobile, alla Corvette Telecomandata, il Fuoristrada multi-accessoriato, l’elicottero con faro, incursore stratosferico con propulsori orientabili, ma  soprattutto il Quartier Generale!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot del 1981
Spot - Big Jim Giocattolo MATTEL - 1981
Spot del 1985
BIG JIM | SPOT 1985

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Stunt Car

Due macchine indistruttibili che corrono, si scontrano e... vanno in mille pezzi!

Le Super Stunt Car era un gioco prodotto dalla Harbert e lanciato sul mercato dal 1985. Nella scatola trovavano alloggio due machine in plastica,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Color glass

Il gioco dell'arte del vetro

Color glass era un gioco per ragazzi creato da Lancon agli inizi degli anni 80. All'interno di ogni confezione si trovano delle formine di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Transformers - Action figures

I primi giocattoli trasformabili

Sul finire degli anni settanta, la grande quantità di serie robotiche giapponesi spinse molte ditte a creare linee di giocattoli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Biglie da spiaggia

Ore e ore sotto al sole cercando di arrivare primi!

Le biglie da spiaggia erano uno dei giochi preferiti dai ragazzini sulle spiagge negli anni '80. Erano di plastica divise a metà: la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tricky Traps

Prove di abilità e tempismo

Tricky Traps è un giochino di plastica giallo, alimentato da una batteria, commericalizzato in Italia alla fine degli anni '80.Nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce Gelato

Il gelato... fatto in casa!

Il Dolce Gelato era una macchinetta capace di raffreddare creme emulsionate a base di latte, frutta e altri ingredienti grazie a un cilindro...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jeeg Robot, il robot

Un robot snodabile con 13 punti di articolazione

Jeeg è stato il primo robot la cui meccanica era basata sull’unione di più componenti, la serie è stata trasmessa in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Subbuteo

Il calcio a portata di dita

Il Subbuteo è un gioco da tavolo nel quale viene riprodotto, in miniatura, il gioco del calcio.  Come nel calcio vero e proprio le...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva