Dolce Gelato

Il gelato... fatto in casa!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Dolce Gelato era una macchinetta capace di raffreddare creme emulsionate a base di latte, frutta e altri ingredienti grazie a un cilindro metallico riempito di ghiaccio e sale e non solo… Il Dolce Gelato era capace anche di appassionare con un semplice giocattolo i bambini nella preparazione dei gelati formandoli attivamente nel ruolo del Gelataio.

La prima gelatiera Harbert venne immessa sul mercato negli anni ’70 ed aveva una bellissima forma a coppetta di gelato. Nella parte superiore era presente un frullino mentre in quella inferiore un contenitore dove venivano versati gli ingredienti. Il tutto era completato da una base rossa su cui si appoggiavano i preparati. 

Nel 1987 nacque il “Dolce Gelato ‘90”, chiamato così probabilmente pensando al nuovo decennio alle porte. La nuova versione, dal design più semplice rispetto alla precedente, era composta da un supporto color arancio formato da tre fori: quello centrale, più grande, doveva contenere una vaschetta in alluminio che andava precedentemente lasciata nel freezer per circa 8 ore a -20°.

Una volta congelata, la vaschetta veniva riposta nel foro centrale e versati gli ingredienti, che tendevano a cristallizzarsi entrando in contatto con il lato freddo. I fori laterali erano più piccoli e dovevano contenere i bicchierini per versarci il preparato. Il tutto si chiudeva con un coperchio trasparente in cui era presente una manovella da girare per creare il gelato.

Oltre al gioco, il kit comprendeva un libretto di istruzioni, un ricettario e il favoloso cappellino da gelataio!

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot 1987
Spot - DOLCE GELATO '90 - 1987

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmates Fun-To-Drive

A tutta birra... comodamente dal divano di casa!

Non era un videogioco, ma sembrava davvero (con tanta fantasia!) di guidare una macchina che sfrecciava sull'asfalto! Ovviamente la macchinina era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Saltafoss

La bici, come una moto

La Saltafoss era una  "bicicletta da cross" prodotta negli anni 70, ma che ebbe un grande diffuzione anche tra i ragazzini della prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trasferelli

I set di disegni più belli del mondo!

I Trasferelli (noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos) erano un tipo di adesivi per bambini che in Italia ebbe una grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Animillo, il magico vermillo

Il cavillo è un animillo che tritta e galippa

Questo giocattolo, creato dalla GIG, comercializzato dal 1986, ha catturato l'immaginazione di intere generazioni, promettendo magia e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Going

Un vero esercizio fisico impegnativo!

Il Going un popolare gioco che alla fine degli anni settanta era diffusissimo sulle spiagge italiane, e fino alla prima metà degli anni '80...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmobil

Il mondo di plastica

I Playmobil sono una linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter dal 1974. Realizzati in materiale...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Real Ghostbusters

Le carino-figures degli Acchiappa fantasmi

Dal 1984, successivamente al clamoroso successo del film Ghostbuster, la Kenner inizio a produrre della action figures dei personaggi del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva