Lupin III

L'incorreggibile ladro gentiluomo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lupin III  è un personaggio creato sulla base dell'omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey Punch.

Nato come manga, dai fumetti sono stati tratti vari cartoni animati andati in onda per tutti gli anni 80.

Arsenio Lupin III, nipote del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, è un ladro ricercato a livello internazionale. Il suo braccio destro è Daisuke Jigen, un tiratore dalla mira infallibile, capace di svuotare il caricatore su vari bersagli in un istante; a loro si unisce la bella Fujiko Mine, che spesso manipola le situazioni e soprattutto Lupin, Innamoratissimo di lei, a proprio vantaggio.

Dopo diversi scontri con il samurai Goemon Ishikawa XIII, quest'ultimo entra a far parte della banda con la sua incredibile velocità nel maneggiare la fidata katana, di nome Zantetsuken. Lupin e i suoi soci sono costantemente inseguiti dall'ispettore Koichi Zenigata dell'Interpol, il cui obiettivo è arrestarli una volta per tutte.

Negli anni 80 sono state prodotte tre serie diverse:

1) Le avventure di Lupin III
La prima serie, andata in onda dal 1979 in poi.

2) Le nuove avventure di Lupin III
Questa serie andò in onda dal 1980 in poi; è la seconda serie TV anime di Lupin III, quella in cui il protagonista indossa la giacca rossa.

3) Lupin, l'incorreggibile Lupin
E la terza serie TV anime di Lupin III, andat ain onda dal 1987 in poi.

 

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla prima serie
Lupin III - Prima Stagione (1979) - Sigla Iniziale e Finale
Sigla seconda serie
Lupin III Sigla anni 80 fisarmonica
Sigla terza serie
L'incorreggibile Lupin - Sigla Italiana

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bem

Bem, Bera e Bero cercano di diventare umani

Bem, meglio nota in Italia come Bem il mostro umano, è una serie televisiva anime dell'orrore, fra i primi del genere, creata nel 1968...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ufo Robot Goldrake

Mangia libri di cibernetica e insalata di matematica

Il protagonista della serie è il principe Duke Fleed, fuggito dopo una disperata resistenza a bordo di un avanzatissimo robot da battaglia,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Uomo Tigre

Il più grande lottatore wrestling

L'Uomo Tigre   è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji. Venne pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971.Dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bia, la sfida della magia

L’anime voyeur tra intimo e sottovesti!

Bia, la sfida della magia, è un anime realizzato in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation e trasmesso in Italia per la prima volta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Occhi di gatto

Un bar gestito da affascinanti ladre...

Occhi di gatto è una serie anime, prodotta da Tokyo Movie Shinsha,   trasmessa in   Italia dal settembre 1985 sull'emittente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Blazers

La corazzata spaziale Yamato

Star Blazers (conosciuto anche come  "La corazzata spaziale Yamato") è una serie televisiva anime di fantascienza con protagonista...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ken il guerriero

Il divino successore della scuola di Hokuto

Ken il guerriero è una serie anime composta da due stagioni, prodotte negli anni ottanta da Toei Doga e da Fuji Television tratta da un manga...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva