I predatori del tempo

Alla difesa della storia!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I predatori del tempo è un anime giapponese prodotto dalla Tatsunoko nel 1980 trasmessa in Italia a partire dal 1985 su emittenti private.

Nel 2980 (cioè mille anni nel futuro rispetto alla data della prima messa in onda della serie) il viaggio nel tempo è ormai una realtà consolidata, e per evitare che qualcuno possa modificare la storia per i propri loschi scopi viene istituita una forza di polizia, la Pattuglia del Tempo.

Un giorno la squadra formata dai tre insofferenti e sfaticati personaggi viene contattata da un misterioso personaggio incappucciato dal volto coperto, Tomomot, che li convince, promettendo loro che saranno ricordati dalle generazioni future, a servirlo nei suoi piani che sono esattamente all'opposto della filosofia della Pattuglia del Tempo.

Tomomot ha scritto un libro sulla storia dell'umanità completamente errato e vuole che i suoi scagnozzi modifichino (spesso in modi bizzarri e improbabili oppure impedendo il verificarsi di famosi avvenimenti) la storia per ottenere il potere supremo. I tre ingenui accettano e si "trasformano" nei malvagi Predatori del Tempo.

Solo due giovani eroi Hikaru e Nana, travestiti da Salvaguardia, si frappongono tra i cattivi e i loro obiettivi.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
I predatori del tempo - sigla iniziale DVDMUX
Il meglio di Atasha
I predatori del tempo - Il meglio di Atasha

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Cartoni animati

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mazinga Z

Il preludio di tutti i robot

Mazinga Z (Mazinger Z nell'originale giapponese) è uno dei più importati robot ideato da Go Nagai nel 1972. La serie animata prodotta dalla Toei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astroganga

Non un robot, ma un essere vivente metallico

I cartoni animati di Astroganga sono stati trasmessi per la prima volta in Italia nel 1980 all'interno delle varie emitenti televisive locali, ma il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Heidi

Riscoprendo la magia delle Alpi

Heidi è un incantevole cartone animato del 1974, basato sull'omonimo romanzo di Johanna Spyri. Questa affascinante serie animata ha catturato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Doraemon

Il gatto robot viaggiatore del tempo

Doraemon  è un manga del 1969 trasfomrato poi in serie animata nel 1973 e trasemssa in Italia per la prima volta su Italia 1 nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dottor Slump & Arale

La simpatica e fortissima Arale

Dr. Slump, più noto in Italia come come Dottor Slump & Arale, è un manga scritto e disegnato da Akira Toriyama, da cui sono state...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candy Candy

La dolce Candy!

Candy Candy è un manga giapponese di Kyoko Mizuki e disegnato da Yumiko Igarashi, pubblicato nel 1975 da Kōdansha. Ne venne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi la trottola

La simpatia in... meno di un metro!

Gigi la trottola è un manga spokon di Noboru Rokuda del 1980, l'anno successivo ne venne tratta una serie televisiva anime. In Italia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kiss me Licia

Licia e la sua storia di amore con Mirko

Kiss Me Licia   è un manga scritto e disegnato da Kaoru Tada, pubblicato in Giappone  nel 1982. Il manga è stato poi...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva