Datassette 1530

blog-img

Il registratore a cassette del Commodre 64

Il Commodore 1530  Datassette era il registratore a cassette che Commodore usava come memoria di massa. Era uno dispositivo economico di cui erano dotati tutti i computer Commodore a 8bit: PET, VIC-20, C64 e C128.

Il nome "Datassette" deriva dalla fusione dei due termini "data" e "cassette", visto che per leggere e scrivere i dati venivano usate delle semplici cassette a nastro magnetico.

Venne venduto successivamente al rilascio del VIC-20 nel 1980 e lo stesso Datassette 1530 venne adottato dal Commodore 64 ed ebbe un'enorme popolarità.
In seguito, venne prodotta la versione Commodore 1531, di colore nero, appositamente per il Commodore 16 e la serie Plus/4.

Per sopperire alla lentezza del registratore, a partire dalla metà degli anni '80 iniziarono a diffondersi dei programmi "turbo tape", anche detti "fast loader", che velocizzavano notevolmente il caricamento dei dati dal Datassette. Inizialmente era necessario caricare in memoria questo software, avviare il caricamento nel formato standard e quindi salvare i dati caricati in formato "turbo". In pratica veniva modificato il formato dei dati eliminando la ridondanza: un po' meno affidabile ma molto più veloce!


Link esterni

  WeMedia  

Potrebbero interessarti...

Intellivision
Elettronica

Intellivision

La console di Mattel che ha tentato di sfidare Atari

Philips televisori
Elettronica

Philips televisori

Colore sempre vivo... Philips!

Motorola DynaTAC 8000X
Elettronica

Motorola DynaTAC 8000X

"The brick", il primo cellulare della storia

Modem
Elettronica

Modem

Connessioni remote negli anni 80

Amiga
Elettronica

Amiga

Il secondo successo della Commodore

Polaroid Land Camera 1000
Elettronica

Polaroid Land Camera 1000

Semplicemente... "la Polaroid"

Videocassetta
Elettronica

Videocassetta

Il nastro... con i film dentro!

Compact disc
Elettronica

Compact disc

Il nuovo formato di supporto musicale di Philips e Sony

Windows 2.0
Elettronica

Windows 2.0

La seconda interfaccia grafica di Microsoft

IBM System
Elettronica

IBM System

I predecessori dell'As/400