Datassette 1530

Il registratore a cassette del Commodre 64

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Commodore 1530  Datassette era il registratore a cassette che Commodore usava come memoria di massa. Era uno dispositivo economico di cui erano dotati tutti i computer Commodore a 8bit: PET, VIC-20, C64 e C128.

Il nome "Datassette" deriva dalla fusione dei due termini "data" e "cassette", visto che per leggere e scrivere i dati venivano usate delle semplici cassette a nastro magnetico.

Venne venduto successivamente al rilascio del VIC-20 nel 1980 e lo stesso Datassette 1530 venne adottato dal Commodore 64 ed ebbe un'enorme popolarità.
In seguito, venne prodotta la versione Commodore 1531, di colore nero, appositamente per il Commodore 16 e la serie Plus/4.

Per sopperire alla lentezza del registratore, a partire dalla metà degli anni '80 iniziarono a diffondersi dei programmi "turbo tape", anche detti "fast loader", che velocizzavano notevolmente il caricamento dei dati dal Datassette. Inizialmente era necessario caricare in memoria questo software, avviare il caricamento nel formato standard e quindi salvare i dati caricati in formato "turbo". In pratica veniva modificato il formato dei dati eliminando la ridondanza: un po' meno affidabile ma molto più veloce!

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 2.0

La seconda interfaccia grafica di Microsoft

Windows 2.0 è un'interfaccia grafica sviluppata dalla Microsoft nel 1987 per i personal computer dotati di sistema operativo MS-DOS. Era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game & Watch

Le prime mini-consolle. Poca grafica, ma tanto divertimento

I Game & Watch (conosciuti anche come G&W) sono una serie di giochi elettronici portatili, ideati da Gunpei Yokoi (noto anche per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amiga

Il secondo successo della Commodore

Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985. La piattaforma informatica da cui...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Teledrin

Il primo cercapersone portatile

Gli anni '80 sono stati un periodo di profondi cambiamenti tecnologici, e uno dei dispositivi che ha rivoluzionato la comunicazione è stato il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Modem

Connessioni remote negli anni 80

Il modem, nelle telecomunicazioni ed elettronica, è un dispositivo di ricetrasmissione che ha funzionalità di connettere un computer ad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore 64

Il Microcomputer. Il più venduto di sempre.

Il Commodore 64 (o C64) è il computer più venduto al mondo, record certificato anche dal Guinness dei primati. Fu commercializzato dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Motorola DynaTAC 8000X

"The brick", il primo cellulare della storia

Il Motorola DynaTAC 8000X (DYNamic Adaptive Total Area Coverage) è stato il primo telefono cellulare della storia, fu presentato il 6 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polaroid Land Camera 1000

Semplicemente... "la Polaroid"

La Polaroid Land Camera 1000, facente parte della serie Polaroid SX-70, è una macchina fotografica istantanea introdotta dalla Polaroid alla...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva