Polaroid Land Camera 1000

Semplicemente... "la Polaroid"

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Polaroid Land Camera 1000, facente parte della serie Polaroid SX-70, è una macchina fotografica istantanea introdotta dalla Polaroid alla fine degli anni settanta.
Questa macchina fotografica ha conosciuto un grande successo negli anni 80, considerata la macchina fotografica preferita dai ragazzi.

Vista frontalmente, ha un aspetto prevalentemente simmetrico: il pulsante di scatto si trova a destra, sotto la scritta “1000”. Al centro della macchina fotografica c’è l’obiettivo e sotto di esso vi è un adesivo color arcobaleno che arriva fino all’apertura dove si inseriscono le cartucce. Queste ultime non comprendono solo la carta fotografica, ma anche le batterie necessarie per far funzionare la Polaroid.

A sinistra è presente il mirino, al di sotto del quale c’è la manopola dell’esposimetro.

La macchina fu venduta senza flash, ma sul corpo della Polaroid è presente un innesto che permette l’inserimento di flash compatibili anche con altri modelli della stessa casa produttrice.

Il suo punto di forza, oltre alla semlicità di ultiizzo, era il fatto che la fotografia usciva immediatamente dalla macchinetta ed impiegava meno di un minuto per stabilizzarsi sul supporto fotografico.

La macchinetta supportava le cartucce fotografiche SX-70, che sono state fatte sia a colori che in bianco e nero.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Recensione
Recensione Polaroid Supercolor 1000

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Elettronica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game & Watch

Le prime mini-consolle. Poca grafica, ma tanto divertimento

I Game & Watch (conosciuti anche come G&W) sono una serie di giochi elettronici portatili, ideati da Gunpei Yokoi (noto anche per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Intel 80486

Il processore innovativo di Intel

L'Intel i486 o Intel 80486  (abbreviazioni comuni: "Intel 486", "80486", "i486", "486") è una famiglia di microprocessori monolitici...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Philips televisori

Colore sempre vivo... Philips!

La presenza del marchio in Italia risale al 1918 quando a Milano fu fondata la Philips Società Anonima Italiana. Negli anni '80, grazie...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore 64

Il Microcomputer. Il più venduto di sempre.

Il Commodore 64 (o C64) è il computer più venduto al mondo, record certificato anche dal Guinness dei primati. Fu commercializzato dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sony CDP-101

Il primo lettore CD in commercio

Il CDP-101 è un riproduttore CD prodotto dalla Sony lanciato nel 1982. Fu il primo riproduttore e lettore ad essere immesso nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Motorola DynaTAC 8000X

"The brick", il primo cellulare della storia

Il Motorola DynaTAC 8000X (DYNamic Adaptive Total Area Coverage) è stato il primo telefono cellulare della storia, fu presentato il 6 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Game Boy

La prima vera console portatile

Game Boy   è una console portatile per videogiochi prodotta e commercializzata da Nintendo tra il 21 aprile 1989 ed il 23 marzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Atari 2600

La console più venduta di sempre

L'Atari 2600 (pubblicizzata nei primi anni di commercializzazione come Atari VCS, sigla di Video Computer System) è una console per...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva