Cristina D'Avena

La regina delle sigle degli anni '80

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cristina D'Avena, celebre cantante e doppiatrice italiana, ha lasciato un'impronta indelebile negli anni '80 grazie alle sue iconiche interpretazioni delle sigle dei cartoni animati. Durante quel decennio, le sue straordinarie capacità vocali e la sua presenza carismatica l'hanno resa una figura amatissima dai giovani spettatori di allora, e le sue canzoni hanno segnato la colonna sonora dell'infanzia di molte generazioni.

Con la sua voce dolce e cristallina, ha dato vita a melodie indimenticabili che accompagnavano le avventure dei personaggi animati preferiti dei bambini dell'epoca. Da "Heidi" a "Holly e Benji", passando per "Lady Oscar" e "Ken il Guerriero", ogni sigla rappresentava un piccolo capolavoro musicale che evocava emozioni e ricordi.

Dal 1983 prese parte ripetutamente alla trasmissione Bim Bum Bam come guest star e a partire dal settembre 1986 iniziò la carriera di attrice, interpretando Licia nella serie di telefilm per ragazzi Love Me Licia, basata sulla protagonista e sui personaggi dell'anime Kiss Me Licia

Dalla fine degli anni '80 la D'Avena inizia un'ultradecennale e praticamente ininterrotta serie di esibizioni dal vivo in numerosi luoghi, dalle grandi arene ai centri commerciali alle feste in piazza fino ai piccoli locali. Nel novembre 1989 e 1990 tiene due concerti al PalaTrussardi di Milano a cui assistettero un totale di circa 20 000 spettatori.

Sempre nel 1989 inizia inoltre l'attività di conduttrice televisiva e radiofonica col varietà del sabato sera di Canale 5 Sabato al circo, che vinse il Telegatto nella categoria Programmi per ragazzi

La sua voce e le sue canzoni sono state senza dubbio la colonna sonora di feste, pomeriggi trascorsi davanti alla TV e momenti di allegria per tutto il decennio.

Ecco alcune delle sigle cantate da Cristina D'Avena negli anni '80:

  • Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
  • I Puffi
  • C'era una volta... Pollon
  • Nanà Supergirl
  • Georgie
  • Ciao Ciao
  • Rascal, il mio amico orsetto
  • L'incantevole Creamy
  • Lo strano mondo di Minù
  • Occhi di gatto
  • Gli Snorky
  • Kiss Me Licia
  • Memole dolce Memole
  • David Gnomo amico mio
  • Vola mio mini pony
  • È quasi magia, Johnny!
  • D'Artagnan e i moschettieri del re
  • Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano 
  • Dolce Candy
  • Alvin rock'n'roll

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Le sigle più belle
Cristina D'Avena : #Le Sigle Più Belle (Album Vers.Lp1Edizione Limitata 2018 Completo)Lato A + B👇🙋

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Nel 1985 divenne l'ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Il suo mandato scaddel nel 1992.Per la prima volta nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ciriaco De Mita

Politico della Democrazia Cristiana

Ciriaco De Mita è stato un politico italiano, figlio di un sarto e di una casalinga, nato nel 1928 e cresciuto a Nusco in provincia di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Michail Gorbaciov

Segretario PCUS Urss

Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, fu propugnatore dei processi di riforma legati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Margaret Thatcher

La Lady di ferro, primo ministro inglese

Margaret Thatcher, nata con il nome di Margaret Hilda Roberts (Grantham, 13 ottobre 1925 – Londra, 8 aprile 2013), è stata una politica...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alberto Tomba

Tomba la Bomba

Alberto Tomba è un ex sciatore alpino italiano. Noto a livello internazionale con il soprannome di "Tomba la Bomba" per lo stile aggressivo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bettino Craxi

Il politico italiano più importante degli anni ‘80

Bettino Craxi, all'anagrafe Benedetto Craxi,  è stato un politico italiano, Presidente del Consiglio dei ministri dal 4 agosto 1983 al 18...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandra e Raimondo

Ironia, battibecchi e risate in 50 anni di amore

La mitica coppia formata da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini è stata una delle più longeve della televisione...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva