Cavalieri stellari

I robot a metà tra spaziali e cowboy

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I cavalieri stellari sono una serie di "pseudo micronauti" realizzati dalla Litardi, ditta che acquisì negli anni 80 i diritti di licenza di costruzione dalla Takara per la costruzione dell'omonima serie. 

Erano una linea di action figures di personaggi che si ispirarono al concept di "robot a calamite" a metà tra cowboy e spaziali.

Poco o niente venne modificato dall'azienda romana, che ebbe purtroppo poca fortuna nel lancio dei robot stile far west magnetici derivanti dalla serie dei micronauti.

Sicuramente meno conosciuti, e per forza di cose meno commercializzati, sono dai collezionisti considerati pezzi più rari da reperire nel commercio del giocattolo d'epoca, quindi sono  più rari.
I cavalieri stellari erano:

  • Capitan Cosmo (Cowboy di colore blu)
  • Vigilante (Cavallo blu, con elementi rossi)
  • Jack-il (Cowboy di colore rosso)
  • Metallion (Cavallo rosso con elementi neri)
  • Scare-face (Cowboy verde)
  • Steed (Cavallo verde con elementi oro)

Tutti i personaggi presentavano particolari di finitura cromati. Nella scatola erano presenti  2 teste. Quella robotica e quella "umana" essendo comunque soggetti ispirati all'ambientazione western

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Transformers - Action figures

I primi giocattoli trasformabili

Sul finire degli anni settanta, la grande quantità di serie robotiche giapponesi spinse molte ditte a creare linee di giocattoli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Micro Machines

Le auto più piccole del mondo

Micro Machines è una linea di modellini di automobili, originariamente prodotta dalla Galoob (in seguito assorbita dalla Hasbro) da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Turbo panther

Corre come una pantera!

Verso la metà degli anni '80,  una casa di giocattoli di nome Nikko mise in commercio una serie di giocattoli radiocomandati,che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Eagle Force

Le Aquile che salveranno il mondo

Eagle Force è una serie di action figures prodotta dalla ditta statunitense Mego Corporation nel 1981 e importata in Italia poco tempo dopo,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trasferelli

I set di disegni più belli del mondo!

I Trasferelli (noti all’estero anche come Action Transfers e Kalkitos) erano un tipo di adesivi per bambini che in Italia ebbe una grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmobil

Il mondo di plastica

I Playmobil sono una linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter dal 1974. Realizzati in materiale...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva