Gioco del quindici

Un rompicapo per tutte le età

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 da Noyes Palmer Chapman, postino in servizio a Canastota, e popolarizzato nel 1880 da Samuel Loyd.

Il gioco consiste di una tabellina di forma quadrata, solitamente di plastica, divisa in quattro righe e quattro colonne (quindi 16 posizioni), su cui sono posizionate 15 tessere quadrate, numerate progressivamente a partire da 1.

Le tessere possono scorrere in orizzontale o verticale, ma il loro spostamento è ovviamente limitato dall'esistenza di un singolo spazio vuoto. Lo scopo del gioco è riordinare le tessere dopo averle "mescolate" in modo casuale (la posizione da raggiungere è quella con il numero 1 in alto a sinistra e gli altri numeri a seguire da sinistra a destra e dall'alto in basso, fino al 15 seguito dalla casella vuota).

Questo gioco ebbe durante la fine degli anni 70 e i primi anni degli '80 una grandissima diffusione, nonostatnte si trattasse di un rompicapo giò esistente da parecchio tempo. Venne realizzato interamente in plastica ed era disponibili in vari colori.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

DAS

La pasta morbida e modellabile

DAS è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla creta, ma che, a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Twister

Il gioco che vi aggroviglia tutti!

Twister è un gioco di società inizialmente prodotto dalla MB, ed in seguito rilevato dalla Hasbro. Il gioco è stato lanciato sul...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Meccano

Il gioco di costruzione

Il Meccano è un gioco di costruzione per la realizzazione di modellini meccanici mediante elementi metallici perforati, viti, dadi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon

Il gioco con i colori

Simon è un gioco elettronico della MB (Milton Bradley), inventato da Ralph Baer e Howard J. Morrison. Fu lanciato negli Stati Uniti nel 1978 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Tele

Il pallone più leggero del mondo!

Il Super Tele è un modello di pallone in plastica prodotto dalla Mondo S.p.A. già dai lontani anni '60. Ma è sopratutto alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Stunt Car

Due macchine indistruttibili che corrono, si scontrano e... vanno in mille pezzi!

Le Super Stunt Car era un gioco prodotto dalla Harbert e lanciato sul mercato dal 1985. Nella scatola trovavano alloggio due machine in plastica,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Masters of the Universe

Per la forza di Grayskull.

Masters of the Universe, nota anche come MOTU, è stata una serie di giocattoli del tipo action figure creata dall'azienda statunitense Mattel....

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva