Uno, il gioco di carte

Un dei di carte giochi più diffusi al mondo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

UNO è un gioco di carte non collezionabili statunitense creato da Merle Robbin nel 1971 e prodotto da Mattel.

Dalla sua creazione il gioco UNO è stato venduto in oltre 80 paesi nel mondo. Già nei primi anni '80 venne venduto in Italia sempre dalla Mattel, anche se la sua diffusione crebbe solamente verso la fine del decennio e sprattutto l'inizio degli anni '90.

La modalità di gioco è molto semplice: vengono distribuite sette carte per ciascun giocatore, il mazzo avanzato viene messo sul tavolo a dorso coperto e la prima carta viene girata.

Ciascun giocatore scarterà una carta durante il suo turno, ma solo se questa ha colore o numero uguale alla carta sul banco. Non si può scartare più di una carta alla volta. Se non si hanno carte da giocare si dovrà obbligatoriamente pescarne una dal mazzo.

Quando un giocatore rimane con solo due carte in mano e ne deve quindi scartare una dovrà ricordarsi di pronunciare la parolaUNO!”. La pronuncia deve avvenire prima che la penultima carta raggiunga il mazzo scartato e deve essere comprensibile.

Essenziali le carte speciali; la carta Inverti permette di invertire il senso del gioco, da orario a antiorario o viceversa. La carta Stop fa saltare il turno al giocatore successivo, mentre le carte Pesca due o Pesca Quattro impongono al giocatore successivo di pescare rispettivamente due e quattro carte dal mazzo e saltare il turno. Consentono inoltre di cambiare il colore della carta in tavola a proprio piacimento. Anche la carta cambio colore permette al giocatore di scegliere uno tra i quattro colori disponibili e può essere giocata su qualsiasi carta.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Real Ghostbusters

Le carino-figures degli Acchiappa fantasmi

Dal 1984, successivamente al clamoroso successo del film Ghostbuster, la Kenner inizio a produrre della action figures dei personaggi del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Going

Un vero esercizio fisico impegnativo!

Il Going un popolare gioco che alla fine degli anni settanta era diffusissimo sulle spiagge italiane, e fino alla prima metà degli anni '80...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pista Polistil

Corse folli su sopraelevate e curve mozzafiato!

Le Piste Polistil erano il modo migliore per fare sfrecciare le proprie macchinine prima dei videogiochi. Erano delle auto piste elettriche a 2...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K. - Action figures

Le action figures della serie a cartoni

Le action figures prendono vita dalla serie animata M.A.S.K.  a cui fa appunto  eco questa linea di giocattoli prodotta dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Wars Action Figures

La prima linea di action figure dedicata a Guerre stellari

La saga di Star Wars  annovera una linea di action figures prodotta dalla Kenner: più di cento personaggi prodotti dal 1977 al 1985,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubangolo

Il gioco di abilità antagonista del Cubo

Il Cubangolo era un gioco meccanico prodotto fa Gig nel 1982. Nato sull'idea del più noto Cubo di Rubik, era formato da vari cubi uniti per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Micro Machines

Le auto più piccole del mondo

Micro Machines è una linea di modellini di automobili, originariamente prodotta dalla Galoob (in seguito assorbita dalla Hasbro) da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pallone Tango

Il re dei palloni da calcio

Il pallone da calcio Tango era costituito da 32 pannelli (12 pentagoni e 20 esagoni) cuciti insieme, che creavano un disegno di dodici cerchi...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva