Burghy

Più gusto nessuno ti da!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Burghy è stata una catena italiana di fast food nata nel 1981 a Milano, con primo ristorante in Piazza San Babila, fondata dalla catena di Supermercati GS, quando apparteneva al gruppo SME.

Nel 1985 l'intera catena Burghy comprensiva di 6 ristoranti fu acquisita dal Gruppo Cremonini.

Negli anni ottanta Burghy possedeva numerosi punti vendita nella zona di Milano e del suo hinterland, tra i quali i ristoranti di Piazzale Loreto, Corso Buenos Aires, Corso Vittorio Emanuele, Galleria Vittorio Emanuele e quello di Piazza San Babila. Quest'ultimo era il punto di ritrovo preferito dai cosiddetti paninari, giovani liceali rampolli di importanti famiglie benestanti. In questi anni Burghy si espanderà notevolmente nel centro-nord Italia arrivando a un picco di 96 ristoranti nel 1995.

Fu famoso inoltre per i suoi panini ( i rpimi del genere in Italia), i gelati e il mitico Willy Denty, la mascotte dalle labbra enormi e carnose e dai dentoni bianchi che trovavi come sorpresa per i menù dei bambini.

Nel 1996 la rete degli 88 ristoranti Burghy è acquisita dalla multinazionale statunitense della ristorazione veloce McDonald's, la quale, avendo solo 38 ristoranti, non era ancora riuscita ad affermarsi in Italia.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot
BURGHY ( Altro che McDonald's)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Alimenti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tortine di Frutta

Le merendine... che sembravano sane!

Le Tortine di Frutta erano dele merendine prodotte da Mulino Bianco nel 1982. Si trattava infatti di tortine di pasta frolla ripiene di frutta a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lipton Tea

Per me... numero uno!

Lipton produsse uno dei the più famosi degli anni 80. Un successo oltre le previsioni fu lo spot del tè della Lipton, che...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Danette di Danone

Danette, l'irresistibile dessert

Lanciate agli inizi del 1978 in Francia sono creme al gusto di cioccolato e vaniglia. Chiamati "dessert Danone" conquistano in Italia un largo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gelato Piedone

Il gelato dalla forma di piede

Il Gelato Piedone di casa Eldorado è stato probabilmente uno dei gelati più di successo, almeno tra i giovanissimi,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Girella

La merendina a forma di spirale

Girella è stata la prima vera merendina "golosa" italiana. Merendina al pan di spagna con crema al cioccolato, a forma di spirale con la sua...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blob

La palla allo zabaione ricoperta di granella

Il Blob era un cono allo zabaione con la cima sferica ricoperta di granella alla nocciola e cioccolato. Fu un prodotto pensato da Toseroni, l'azienda...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Raider

Un taglio ci da...

Il Raider era una barretta di cioccolato prodotta da Mars, consistente di un biscotto lungo, ripieno di caramello e ricoperto di cioccolato al latte....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Urrà

Il wafer cioccolatoso della Saiwa

Urrà era un biscotto wafer prodotto dalla Saiwa e ricoperto da cioccolato con 5 strati di cialda e crema di cioccolato anche...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva