Bill Gates

Il fondatore di Microsoft diventa l'uomo più ricco del mondo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

William Henry Gates III, meglio conosciuto come Bill Gates (Seattle, 28 ottobre 1955), è un imprenditore, programmatore, informatico e filantropo statunitense, noto per aver fondato la Microsoft. 
Questa società informatica vide, proprio durante gli anni 80, una crescita vertiginosa, che pose le basi affinchè negli anni 90 diventasse società leader incontrastata nella vendita di software e sistema operativo per pc.

Nel 1975 Gates e Paul Allen si trasferirono ad Albuquerque (Nuovo Messico) e fondarono la Microsoft Corporation, realizzando diversi software per diverse aziende.


Nel 1980 il colosso IBM busso alla porta di Bill Gates chiedendo un nuovo sistema operativo per i propri personal pc.
Bill convinse la IBM a fornire loro quello che stanno cercando in cambio di una royalties su ogni singolo sistema operativo installato su un PC IBM e con la libertà di vendere la licenza anche ai concorrenti.

Gates sembrava molto giovane, ma riesce a fare colpo su IBM, convincendo i vertici della capacità, sua e di Microsoft, di soddisfare i loro bisogni. L’unico problema era che Microsoft non aveva ancora sviluppato il sistema operativo di base da montare sui nuovi computer di IBM. Gates decide di comprare un sistema operativo che era stato sviluppato per computer simili all’ultimo modello di pc di IBM e lo chiamò MS-DOS

Nel 1983, Microsoft assume una dimensione globale con uffici in Gran Bretagna e in Giappone. In quel momento il 30% dei computer presenti mondo utilizzavano il suo software.

Nel novembre del 1985, a quasi due anni dal suo annuncio, Bill Gates e Microsoft lanciano Windows. Visivamente il sistema di Windows sembrava molto simile al sistema Macintosh che Apple Computer Corporation aveva introdotto quasi due anni prima. 

Nel 1989 Microsoft introduce Microsoft Office, che conteneva delle applicazioni per produttività di attività d’ufficio come Microsoft Word ed Excel in un unico sistema compatibile con tutti i prodotti Microsoft. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Intervista (ENG)
History of Microsoft -- 1980

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ted Turner

Il fondatore della CNN

Robert Edward Turner III, meglio conosciuto come Ted Turner (Cincinnati, 19 novembre 1938), è un imprenditore statunitense. Il 1° gennaio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stanislav Petrov

L'uomo che forse salvò il mondo

Il 26 settembre 1983 i sistemi di rilevamento sovietici segnalarono un attacco missilistico americano in direzione della Russia. Sembrava che fossero...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Michael Jackson

The King of Pop

Michael Joseph Jackson   è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo, attore, filantropo e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Madonna

Non solo musica, ma stile e provocazione

Louise Veronica Ciccone, in arte Madonna, a poco più di vent'anni si trova a vivere a New York City cercando di sfondare in qualche campo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lech Walesa

Politico Polacco

Elettricista, sindacalista, premio Nobel per la pace. Elettricista nel cantiere navale di Danzica, arrestato negli anni '70 per aver preso parte ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bud Spencer e Terence Hill

Due indimenticabili facce da... no, loro le davano e basta!

Bud Spencer e Terence Hill (pseudonimi rispettivamente di Carlo Pedersoli e Mario Girotti) sono stati una coppia di attori cinematografici italiani...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva