DAS

La pasta morbida e modellabile

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

DAS è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla creta, ma che, a differenza di questa, non ha bisogno di essere scaldata in forno per indurirsi. 

Il marchio DAS è un acronimo del nome del suo inventore, Dario Sala, che la brevettò nel 1962, rinunciando anche ad una percentuale sulle vendite.

Fu lui, infatti, nel 1950, ad inventare il DAS, la mitica pasta grigia dell’inconfondibile odore umido di calce e di muschio. Gli piaceva lavorare la creta e volle perfezionarla, creando una pasta che asciuga senza bisogno di cottura.

Anche se adesso il DAS è onnipresente ed ampiamente utilizzato nelle scuole, Dario Sala, come sopradetto,  non si arricchì con il suo brevetto, che cedette presto e per un prezzo molto contenuto alla Adica Pongo di Firenze con sede a Lastra a Signa.

Il DAS fu inizialmente prodotto solo in colore grigio, successivamente furono aggiunte una versione bianca e una color terracotta.

L'Adica Pongo entrò in un declino irreversibile alla metà degli anni ottanta, allorché il gusto dei bambini si orientò definitivamente verso giocattoli legati ai cartoni animati giapponesi e verso i primi giochi elettronici.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mangiadischi Penny

Il primo"walkman" col disco

Il mangiadischi è da considerarsi a tutti gli effetti il vero antenato del walkman. Uno dei mangiadischi più venduti tra il 1975 e il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jeeg Robot, il robot

Un robot snodabile con 13 punti di articolazione

Jeeg è stato il primo robot la cui meccanica era basata sull’unione di più componenti, la serie è stata trasmessa in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pista Polistil

Corse folli su sopraelevate e curve mozzafiato!

Le Piste Polistil erano il modo migliore per fare sfrecciare le proprie macchinine prima dei videogiochi. Erano delle auto piste elettriche a 2...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

StarCom

Le forze spaziali Americane contro la Shadow Force

Nel 1987 Coleco mette in produzione una serie di giocattoli a tema spaziale distribuiti da Mattel. I giochi sono chiamati  StarCom e vedono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mappamondo luminoso

Click... e il mondo si illuminava!

Il mappamondo luminoso era uno "gioco" adatto a ragazzi delle elementari/medie che rappresentava il globo terrestre ma aveva la particolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K. - Action figures

Le action figures della serie a cartoni

Le action figures prendono vita dalla serie animata M.A.S.K.  a cui fa appunto  eco questa linea di giocattoli prodotta dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Wars Action Figures

La prima linea di action figure dedicata a Guerre stellari

La saga di Star Wars  annovera una linea di action figures prodotta dalla Kenner: più di cento personaggi prodotti dal 1977 al 1985,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce Gelato

Il gelato... fatto in casa!

Il Dolce Gelato era una macchinetta capace di raffreddare creme emulsionate a base di latte, frutta e altri ingredienti grazie a un cilindro...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva