Sylvanian Family

I morbidi animaletti setosi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Sylvanian Family vennero creati dall’azienda giapponese Epoch nel 1985: si tratta di figure di animali antropomorfizzati realizzati in plastica e ricoperti di tessuto setoso e morbido.

E’ il 20 marzo 1985  quando vengono immessi sul  mercato. Inizialmente le casette e i playset erano di ceramica, mentre i mobili erano di legno, solo successivamente questi materiali vennero sostituiti con la plastica e il metallo.

Nel 1987 arriva il primo adattamento a cartoni animati prodotto da TMS Entertainment e DIC Animation City: con soli tredici episodi, la serie divenne molto gettonata in Inghilterra e Spagna.

Il Sylvanian Family abitano in un villaggio immaginario in stile inglese, più o meno intorno al 1970. La maggior parte delle famiglie sono di classe media, con imprese o fattorie a impianto famigliare, anche se non mancano negozianti, medici o insegnanti.

I personaggi sono tutti raggruppati in famiglie, inizialmente c’erano il padre, la madre, il figlio e la figlia. I primi Sylvanian Family si basavano su animali della foresta, quindi abbiamo conigli, scoiattoli, orsi, castori, ricci, volpi, cervi, gufi, lontre, procioni, puzzole e topi.

Successivamente arrivarono altri tipi di animali, cani, gatti, criceti, cavie, pinguini, scimmie, mucche, pecore, maiali, elefanti, panda, canguri, koala e pure suricati. Alla famiglia originale ben presto si aggiunsero poi nonni, bambini neonati e fratelli maggiori.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot del 1988
Spot - SYLVANIAN FAMILIES GiG - 1988

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Crystal Ball

Le bolle che non macchiano

Crystal ball è una pasta gommosa e colorata che si vende in tubetti. Apponendone un pò sulla punta di una cannuccia, si possono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Camilla

La bambola col passaporto

Nel 1983 la Sebino (poi assorbita dalla Giochi Preziosi negli anni 90) lancia Camilla, la bambola con il passaporto. Con i suoi caratteristici...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pisolone

Il sacco a pelo che ti abbracciava!

Pisolone era un grande peluche lanciato alla fine degli anni ’80 dalla Giochi Preziosi.  La sua particolraità era data...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cercafamiglia

I teneri peluche che cercano affetto

Gli amici cercafamiglia sono cuccioli di peluche dall'espressione tenera e affettuosa. Distribuiti dal 1985 in poi erano prodotti dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chiodini

L’intramontabile gioco dagli anni ’50

I chiodini sono un passatempo creativo che piace moltissimo ai bambini dagli anni 50, quando fu inventato e distribuito in Italia da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tomy Water Games

Il gioco senza esclusione di colpi...d'acqua

Il primo venne prodotto nel 1966 e si chiamava waterfull ring toss lo socpo era infilare degli anelli colorati su dei pali.La difficoltà...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Paciocchini

La banda dei bebè più simpatica che c'è...

I Paciocchini erano dei giocattoli di una serie commercializzata già dalla fine degli anni settanta dalla GIG. In quel periodo erano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bebi mia

Una delle prime bambole parlanti

Bebi Mia (sembra un errore di battitura, ma è il vero nome, italianizzato forse per semplicità) è stata una delle prime...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva