Moonlighting

Un giovane Bruce Willis in una serie degna degli anni '80!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Moonlighting è una serie televisiva andata in onda per la prima volta negli Stati Uniti sull'ABC dal 1985 al 1989 per un totale di 67 episodi. In Italia è andata in onda dal 1989 ed è conosciuta anche come Moonlighting - Agenzia Blue Moon (titolo utilizzato per la messa in onda su Rete 4) e Agenzia Luna Blu.

La serie, interpretata da Cybill Shepherd e da Bruce Willis, nel ruolo di investigatori privati, costituisce un tipico caso di drammedia ovvero una combinazione di elementi drammatici, commediali e romantici e nella originalità delle tecniche narrative.

Con il suo misto di giallo poliziesco e di commedia romantica, un linguaggio smaliziato e una coinvolgente alchimia tra i due protagonisti, Moonlighting ha rappresentato per gli americani della seconda parte degli anni ottanta un vero fenomeno di costume.

La serie ruota attorno ai casi oggetto d'indagine da parte della Blue Moon Investigations e dei suoi due titolari Madelyn "Maddie" Hayes (Cybill Shepherd) e David Addison (Bruce Willis).

La storia comincia con la rovina di Maddie Hayes, un'ex modella che scopre di essere in bancarotta dopo che il suo commercialista l'ha derubata di tutte le sue liquidità. Le è rimasta solo una serie d'investimenti fallimentari, uno dei quali è l'agenzia investigativa City of Angels, gestita dallo scapestrato David Addison. Tra il film pilota e il primo episodio della serie, Addison persuade Hayes a tenere l'agenzia e a gestirla insieme. L'agenzia viene ribattezzata "Agenzia Investigativa Blue Moon", poiché Hayes era molto popolare come testimonial dello shampoo Blue Moon. In diversi episodi, Maddie viene più facilmente riconosciuta come "la ragazza dello shampoo Blue Moon", piuttosto che per il suo nome.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer Fox
Moonlighting: agenzia Blue Moon - Dal 1 novembre su FOX Retro
Sigla
Agenzia Blue Moon 1985 Sigla (Moonlightning)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wonder Woman

Le avventure della supereroe più bella di tutte

Wonder Woman è una serie televisiva statunitense, basata sulle avventure del personaggio dei fumetti DC Comics omonimo. Già negli anni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dynasty

La soap opera del mondo del petrolio

Dynasty è una soap opera statunitense. In Italia fu trasmessa inizialmente da Rete 4 a partire dal 15 settembre 1982 – che allora era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Arnold

La Sit più seguita degli anni '80

Il mio amico Arnold (Diff'rent Strokes) è stata una situation comedy prodotta negli USA dalla Tandem Productions e trasmessa in 189 episodi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hill Street giorno e notte

Una serie dal forte impatto drammatico

Hill Street giorno e notte  è una serie televisiva statunitense, trasmessa dalla NBC per 7 stagioni dal 1981 al 1987 che porta in tv...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

CHiPs

Poncherello e Baker

La serie racconta le avventure di due Chippies (agenti della California Highway Patrol) di pattuglia sulle immense freeway di Los Angeles. I due...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MacGyver

L' eroe solitario che non fa uso di violenza né di armi

MacGyver è un agente operativo di un'Agenzia Governativa (chiamata DSX che sta per Department of eXternal Services) che, successivamente,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Street Hawk

Il super falco della strada!

Street Hawk è una serie televisiva statunitense, trasmessa per la prima volta nel 1985 dalla ABC e in Italia lo stesso anno su Italia 1....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Ricky

Ricky ed il papà Edward, un ricco erede che non è mai cresciuto

Dopo un matrimonio durato solo pochi giorni, i genitori di Ricky hanno divorziato e Edward Stratton III, il padre, un uomo con il complesso di Peter...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva