Super Vicki

Le strampalate vicende della famiglia Lawson e di Vicky il robot

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La famiglia Lawson ha "adottato" Vicki (in lingua originale V.I.C.I., Voice Input Child Identicant, pronunciato Vicky), un robot con le sembianze di una bambina di circa 10 anni, progettato e costruito dal capofamiglia Ted Lawson nel tentativo di assistere i bambini portatori di handicap.

Vicki vive con i Lawson, una famiglia composta da Ted, Joan e il figlio undicenne dei due, Jamie. Vicki vive in casa come se fosse un membro della famiglia (i Lawson dichiarano a conoscenti, ospiti o vicini che si tratta di una figlia adottiva, per nascondere la sua vera natura), per far sì che possa abituarsi alla vita in casa, e frequenta finanche la scuola (nella seconda stagione Vicki e Jamie diventano entrambi alunni di Joan che sostituisce l'insegnante).

La famiglia Lawson cerca di mantenere segreta l'esistenza del robot, ma i loro insopportabili vicini, i Brindle, continuano a spuntare nei momenti più inaspettati, soprattutto la figlia, Harriet, una bambina ficcanaso innamorata di Jamie.

Per spiegare la crescita fisica dell'attrice Tiffany Brissette, interprete di Vicki, nel corso della serie, Ted, in un episodio della terza stagione, dichiara di aver installato nei circuiti del robot un aggiornamento e di aver inoltre affinato il suo viso, di averle fornito un nuovo corredo di vestiti e di averla modificata in modo tale che possa mangiare e bere.

Ciononostante, Vicki è pur sempre un robot e, come tale, non può fare a meno di combinare guai o interpretare scorrettamente gli ordini a lei impartiti.

La comicità della serie verte essenzialmente sui tentativi di Vicki di apprendere i comportamenti umani, la sua interpretazione "letterale" dei comandi ed i tentativi, da parte della famiglia, di nascondere la verità sulla sua natura.

Trasmesso dal  1985 al 1989 la serie è composta da 4 stagioni per un totale di 96 episodi.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
sigla supervicky
Recensione
I telefilm anni 80 // 3 // Super Vicky

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Telefilm

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Otto sotto un tetto

La famiglia Winslow e il disastroso Steve

Otto sotto un tetto   è una serie televisiva trasmessa originariamente negli USA dalla rete televisiva ABC dal settembre 1989 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Magnum P.I.

Il detective dalla fiammante Ferrari

Magnum, P.I. è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, creata da Donald P. Bellisario e Glen A. Larson, e prodotta dal 1980...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dynasty

La soap opera del mondo del petrolio

Dynasty è una soap opera statunitense. In Italia fu trasmessa inizialmente da Rete 4 a partire dal 15 settembre 1982 – che allora era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Charlie's Angels

Le tre invetigatrici più sexy della tv

Gli episodi sono incentrati sull'attività di un'agenzia di investigazioni private, la Charles Townsend Investigations, per la quale lavorano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La signora in giallo

L'insaziabile curiosità di Jessica Fletcher

La signora in giallo   è una serie televisiva statunitense di genere investigativo con protagonista Angela...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hazzard

Il mitico Generale Lee

Hazzard (The Dukes of Hazzard) è una serie televisiva statunitense ideata da Gy Waldron e prodotta dalla Warner Bros.  Andò in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ralph Supermaxieroe

L'eroe più imbranato della tv

Ralph Supermaxieroe (The Greatest American Hero) è una serie televisiva prodotta negli Stati Uniti e andata in onda in Italia per la prima...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miami Vice

I due poliziotti sulla Ferrari Testarossa color bianco

Miami Vice è una serie televisiva statunitense, di genere poliziesco, prodotta dal 1984 al 1989. La serie è interpretata da Don Johnson e Philip...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva