Lady Diana

La principessa più amata

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana  è stata  uno dei personaggi più noti e amati di tutto il decennio.
Dal 1981 al 1996 salì infatti alla ribalta delle cronache come consorte di Carlo, principe del Galles, erede al trono del Regno Unito

Il 29 luglio del 1981 è il giorno del matrimonio,in mondovisione;  in Italia va in onda dalle 10.30 alle 13 sulla Rete 1 il corteo da Buckingham Palace alla cattedrale di San Paolo, dalle 13 alle 14.30 sulla Rete Due la cerimonia nella cattedrale, dalle 17 alle 17.45 sulla Rete 1 la partenza della coppia per il viaggio di nozze. Alla cerimonia parteciparono oltre 2.000 invitati, tra cui esponenti delle famiglie reali straniere e numerosi politici e diplomatici: l'Italia, in mancanza del presidente Sandro Pertini, venne rappresentata dall'allora presidente del Senato Amintore Fanfani. 

Il 5 novembre 1981 venne ufficialmente annunciato che la principessa di Galles era in attesa del primo figlio  Nel gennaio 1982, a Sandringham, dove la Famiglia Reale trascorreva abitualmente il Natale, Diana cadde dallo scalone principale, costringendo il ginecologo reale, Sir George Pinker, ad accorrere da Londra per prestare soccorso alla principessa, che era incinta di 12 settimane. 

Il 21 giugno 1982, in un'ala riservata del St Mary's Hospital, nel quartiere di Paddington, a Londra, Diana diede alla luce l'erede al trono, William. Un secondo figlio, Harry Charles Albert David, nacque due anni dopo William, il 15 settembre 1984.

Anche i critici più accaniti concordano che la principessa di Galles fu una madre esemplare, devota e affettuosa.  Raramente chiedeva l'approvazione del principe o della Famiglia Reale.

A partire dalla metà degli anni ottanta Diana divenne madrina di un numero sempre maggiore di enti di beneficenza. Come principessa di Galles, e secondo il protocollo reale, era tenuta a fare regolari apparizioni pubbliche in ospedali, scuole e altre strutture, partecipando a innumerabili eventi per raccogliere fondi, ben 191 nel 1988 e 280 nel solo 1989.

La principessa sviluppò un forte interesse per alcune cause tradizionalmente ignorate dal resto della Famiglia Reale, tra cui l'AIDS e la lebbra.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La vita pubblica
Video: Moments that defined Princess Diana's life

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Raffaella Carrà

La Raffaella nazionale

Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni, è una showgirl, cantante ballerina, attrice, conduttrice televisiva e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carl Lewis

Il figlio del vento: uno dei più grandi atleti di tutti i tempi

Soprannominato il figlio del vento,  Carlton Frederick Lewis è stato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, avendo vinto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stanislav Petrov

L'uomo che forse salvò il mondo

Il 26 settembre 1983 i sistemi di rilevamento sovietici segnalarono un attacco missilistico americano in direzione della Russia. Sembrava che fossero...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Michael Jackson

The King of Pop

Michael Joseph Jackson   è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo, attore, filantropo e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

Terrence Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è un ex wrestler e attore statunitense che ha raggiunto la massima popolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandra e Raimondo

Ironia, battibecchi e risate in 50 anni di amore

La mitica coppia formata da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini è stata una delle più longeve della televisione...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva