Paolo Rossi

La leggenda Pablito: star del Mondiale '82

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Soprannominato Pablito, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere. Nello stesso anno vinse anche il Pallone d'oro.

Fortunatamente nel 1982 venne amnistiato prima che inziassero i mondiale ed Enzo Bearzot potè convocarlo nella nazionale che partiva per i Mondiali di calcio in Spagna.

L'inzio fu davvero fiacco. La Nazionale non riusciva a carburare e si faticò già per passare il primo turno.
A causa della pessima qualifica il secondo girone non prometteva nulla di buono: le potenze Argentina e Brasile già pregustavano la vittoria.

Ma proprio in questo momento Paolo Rossi tira fuori una grinta e una forza non comune trascinandogli Azzurri fono alla finale con la Germania.

L'11 luglio, al Bernabeu di Madrid, siamo i favoriti anche se nessuno, per primo il presidente Pertini in tribuna, lo ammetterebbe: assorbiamo anche lo choc di un rigore sbagliato da Cabrini.
Ma all'imporvviso Pablito:  al minuto 12 del secondo tempo...  testa in mischia e gol!

Altri 12 minuti e Tardelli segna il gol con la celebrazione più famosa nella storia del nostro calcio, altri 12 e Spillo Altobelli dribbla Schumacher e deposita in rete il 3 a 0. L'odioso Breitner si assicura che non sia nostro l'ultimo gol dei mondiali, ma a niente serve.

"Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo!", si "esalta" Martellini quando l'arbitro brasiliano Coelho raccoglie il pallone e sancisce il terzo titolo mondiale nella storia del calcio italiano, con Paolo Rossi che diventa icona del nostro Paese.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Mondiale 1982 - 6 gol
Paolo Rossi - España 1982 - 6 goals
Il calcio era più poesia che business
Paolo Rossi: "Il mondiale dell'82, un'epoca in cui il calcio era più poesia che business"

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alberto Tomba

Tomba la Bomba

Alberto Tomba è un ex sciatore alpino italiano. Noto a livello internazionale con il soprannome di "Tomba la Bomba" per lo stile aggressivo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sara Simeoni

Atleta

Sara Simeoni (Rivoli Veronese, 19 aprile 1953) è un'ex atleta italiana specializzata nel salto in alto.Campionessa olimpica e medaglia d'oro alle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Michael Gerard Tyson (conosciuto come Mike Tyson) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stanislav Petrov

L'uomo che forse salvò il mondo

Il 26 settembre 1983 i sistemi di rilevamento sovietici segnalarono un attacco missilistico americano in direzione della Russia. Sembrava che fossero...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Rita Levi Montalcini

Il Nobel per la Medicina

Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vasco Rossi

Il cantante dalla vita spericolata...!

Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco o con l'appellativo Blasco è un cantautore italiano  considerato uno dei maggiori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Michail Gorbaciov

Segretario PCUS Urss

Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, fu propugnatore dei processi di riforma legati...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva