Steve Jobs

Il folle visionario che inventò la Apple

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Steven Paul Jobs, detto Steve, è stato un imprenditore, informatico e inventore statunitense.

È stato il cofondatore di Apple Inc. e ne è stato amministratore delegato fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute; ha introdotto prodotti di successo come Macintosh, iMac, iPod, iPhone e iPad. È stato tra i primi a intuire la potenzialità del mouse e dell'interfaccia grafica basata sull'impiego di icone e di finestre per menu a tendina.

Nel 1974 era alla Atari e insieme al suo amico Steve Wozniak, al tempo alle dipendenze dell'Hewlett-Packard, lavorò alla prima versione del circuito del videogioco Breakout; successivamente i due decisero di mettersi in proprio, fondando la Apple Computer il 1º aprile del 1976. 

Nel dicembre 1979 fece un incontro importante: visitò un centro ricerche dell'azienda informatica Xerox, dove stavano studiando un sistema che avrebbe permesso di comandare i computer attraverso semplici menu a icone. Fu la svolta: è grazie a questa idea (copiata pure dai concorrenti) che Jobs e il suo team riuscirono nell'impresa di trasformare il computer in un elettrodomestico alla portata anche degli utenti meno esperti.

La metamorfosi si completò nel 1984 con il lancio del Macintosh, il primo computer controllato, oltre che con la tastiera, con un nuovo e curioso apparecchio che fu ribattezzato mouse.

Il 12 dicembre 1980 Apple venne quotata in Borsa e dopo pochi giorni valeva 256 milioni di dollari. Alla fine di dicembre era valutata 1,79 miliardi di dollari.

Nel frattempo era il rapporto con Apple ad essersi incrinato: dopo continui contrasti con l'amministratore dell'epoca, nel 1985, Jobs fu mandato via. Raccontòin seguito:

Essere licenziato da Apple fu la cosa migliore che potesse capitarmi. [...] Mi liberò dagli impedimenti permettendomi di entrare in uno dei periodi più creativi della mia vita 

Fondò prima un'azienda (NeXT) con l'idea di produrre computer all'avanguardiache però non decollò, vendendo appena 50 mila computer in 8 anni.

Poi fondò  mentre la Pixar  che  si manteneva a galla a fatica (e soprattutto grazie ai 60 milioni di dollari che Jobs ci rimise di tasca sua).

Ma proprio quando il fondatore della Mela stava per affondare e pure la Apple, a causa di scelte sbagliate, non se la passava tanto bene, a metà degli anni 90 i loro destini si incrociarono di nuovo e Jobs tornò come amministrtore alla Apple.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Intervista a Jobs (1981 - ENG)
1981 Nightline interview with Steve Jobs
Next Computer (1985 -ENG)
Steve Jobs brainstorms with the NeXT team 1985 | Jobs official

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Personaggi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Michael Gerard Tyson (conosciuto come Mike Tyson) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandro Pertini

Il presidente di tutti gli italiani

Sandro Pertini, all'anagrafe Alessandro Giuseppe Antonio Pertini (San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990),...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Corrado

Uno dei padri fondatori della televisione in Italia

Corrado, all'anagrafe Corrado Mantoni, è stato un conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano. Ha lasciato la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ted Turner

Il fondatore della CNN

Robert Edward Turner III, meglio conosciuto come Ted Turner (Cincinnati, 19 novembre 1938), è un imprenditore statunitense. Il 1° gennaio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Bongiorno

Il re dei quiz

Mike Bongiorno, all'anagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carl Lewis

Il figlio del vento: uno dei più grandi atleti di tutti i tempi

Soprannominato il figlio del vento,  Carlton Frederick Lewis è stato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, avendo vinto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Nel 1985 divenne l'ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Il suo mandato scaddel nel 1992.Per la prima volta nella...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva