Nascita di Internet

blog-img

Da Arpanet ad Internet in un solo decennio!

Le origini di Internet si trovano in "Arpanet", una rete di computer costituita nel settembre del 1969 negli USA da ARPA (Advanced Research Projects Agency) su richiesta del Ministero della Difesa degli Stati Uniti.

Lo scopo di questa rete era quella di creare un sistema di comunicazione che non andasse in crash in caso di guerra nucleare, e che potesse funzionare  anche distruggendo uno o più nodi di comunicazione.

Questa rete non ebbe una sorte felice:  sperimentando sulla velocità di propagazione delle e-mail, a causa di un errore negli header del messaggio, Arpanet venne totalmente bloccata  il 27 ottobre 1980.

Nacque una nuova ricerca, basata su un protocollo innovativo: il  TCP/IP e  si iniziò a diffondere la parola "Internet".

Nel 1983 appariranno i primi server con i nomi per indirizzarsi ai siti web e la rete conta ormai 1.000 computer collegati.

Nel 1985 iniziano ad assegnarsi  i domini nazionali: .it per l'Italia, .de per la Germania Ovest, .fr per la Francia, e così via.
Il 15 marzo 1985 viene registrato il primo dominio .com di tutto il mondo.

Nel 1987 ad Internet sono ormai connessi 10.000 computer, per arrivare al 1989, quando Internet conta 100.000 computer.

Potrebbero interessarti...

Bombardamento della Libia
Fatti di cronaca

Bombardamento della Libia

L'operazione El Dorado Canyon

Caduta di Marcos
Fatti di cronaca

Caduta di Marcos

La fuga del dittatore delle Filippine

Affondamento del Komsomolec
Fatti di cronaca

Affondamento del Komsomolec

La tragedia del sottomarino russo

Strage dell'Heysel
Fatti di cronaca

Strage dell'Heysel

Un momento di grave lutto per tutto il mondo dello sport

Disastro del Challenger
Fatti di cronaca

Disastro del Challenger

L'incidente allo Space Shuttle nell'inverno del 1986 che causò la morte di sette astronauti

Naufragio della Michail Lermontov
Fatti di cronaca

Naufragio della Michail Lermontov

La nave da crociera russa affondata in Nuova Zelanda

Volo Aloha Airlines 243
Fatti di cronaca

Volo Aloha Airlines 243

L'incidente in volo che scoperchiò l'aereo

Protesta di piazza Tienanmen
Fatti di cronaca

Protesta di piazza Tienanmen

L'opposizione degli studenti alla dittatura del regime

Strage alla stazione di Bologna
Fatti di cronaca

Strage alla stazione di Bologna

Uno degli attentati più drammatici dell'Italia

Assassinio di Calogero Zucchetto
Fatti di cronaca

Assassinio di Calogero Zucchetto

L'omicidio del poliziotto che ricerca i mafiosi