Mon Cicci

La fortuna è averti qui!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sono una linea di bambole, a cui sono stati ispirati tre cartoni animati, due giapponesi e uno statunitense. In italiano il nome venne tradotto con la grafia Mon Cicci per le bambole e Monciccì per i cartoni.

La produzione è giapponese, e gestita dalla Sekiguchi Corporation, famosa produttrice di bambole con sede a Tokyo, in Giappone. I pupazzi furono creati da Koichi Sekiguchi il 25 gennaio 1974. Sekiguchi afferma di aver creato questo personaggio per ispirare il rispetto e la protezione nei confronti dei bambini giapponesi. Successivamente ceduta alla Mattel.

La bambola ebbe grande successo in Giappone, e la serie TV che venne trasmessa nel 1980 incrementò la loro popolarità.

All'inizio vendute senza alcun vestito, ma solamente con la loro pelliccia, successivamente le bambole vennro affiancate da numerosi abiti ed ebbero gli occhi azzurri fino al 1985, per poi successivamente diventare occhi castani. 

Per quanto ancora oggi non sia molto chiaro di che animale si tratti, i bambini hanno amato questo morbido compagno di giochi dalla faccia e dalle manine dure, che oltretutto può mettersi il pollice in bocca.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Lo spot inglese
Pubblicità inglese Moncicci - www.glianni80.it & www.glianni80.com
Video recensione
MONCICCI (parte uno) - Nijirain Giocattoli anni 70/80/90

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per bambini

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fishing game

Sarai tu il miglior pescatore?

Il Fishing Game (Gioco di pesca) era un divertente gioco per bambini, che richiedeva velocità e coordinamento. I pesci, infatti,  si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le case di Barbie

Una casa da sogno !

Per tutte la bambine degli anni '80 la casa di Barbie è stata un sogno. Realizzata dalla Mattel già a partire dagli anni '70 è...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chiodini

L’intramontabile gioco dagli anni ’50

I chiodini sono un passatempo creativo che piace moltissimo ai bambini dagli anni 50, quando fu inventato e distribuito in Italia da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Camilla

La bambola col passaporto

Nel 1983 la Sebino (poi assorbita dalla Giochi Preziosi negli anni 90) lancia Camilla, la bambola con il passaporto. Con i suoi caratteristici...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Famiglia Cuore

La bambola brava casalinga e madre di famiglia

Le bambole della linea Famiglia Cuore della Mattel uscirono sul mercato a metà degli anni 80.La Famiglia Cuore di base è composta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bebi mia

Una delle prime bambole parlanti

Bebi Mia (sembra un errore di battitura, ma è il vero nome, italianizzato forse per semplicità) è stata una delle prime...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polly Pocket

Le mini bambole dentro le pochet

Polly Pocket è una linea di bambole in miniatura lanciate sul mercato nel 1989. Il nome deriva proprio dal fatto che la prima serie di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tomy Water Games

Il gioco senza esclusione di colpi...d'acqua

Il primo venne prodotto nel 1966 e si chiamava waterfull ring toss lo socpo era infilare degli anelli colorati su dei pali.La difficoltà...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva