Highlander - L'ultimo immortale

L'immortale con la colonna sonora dei Queen

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Highlander - L'ultimo immortale (Highlander) è un film del 1986 diretto da Russell Mulcahy. Il film è interpretato da Christopher Lambert, Sean Connery, Clancy Brown, e Roxanne Hart.
A New York due uomini si affrontano nel parcheggio sotterraneo del Madison Square Garden ed uno dei due uccide l'altro decapitandolo con una katana giapponese e viene pervaso da una strana energia. Mentre cerca di allontanarsi viene fermato dalla polizia. Mediante un flashback si scopre che quell'uomo è Connor MacLeod, un guerriero scozzese nato nella regione delle Highlands nel 1518, che nel 1536 viene ferito gravemente in battaglia da un cavaliere nero alleato del clan rivale dei Fraser, che tenta di decapitarlo. Connor viene portato però in salvo dai suoi parenti seppure la ferita sia incurabile. Riesce invece a ristabilirsi completamente ed in breve tempo, accusato quindi di aver stretto un patto col diavolo viene bandito dal villaggio.

Nel presente, Connor viene sospettato del'omicidio del parcheggio, insieme ad altri avvenuti con le stesse modalità, e Brenda, un'agente CSI, lo segue sospettosa, ma incuriosita dalla sua personalità e dal metallo della spada che rivela un sistema geniale di ripiegatura di esso che non corrisponde all'età dell'arma. Nel passato, invece, egli vive, cinque anni dopo la sua cacciata, in un altro luogo della Scozia con la moglie Heather ed un giorno viene avvicinato da uno strano personaggio: Juan Sánchez Villa-Lobos Ramírez, un maestro d'armi che si incarica di metterlo in guardia sul pericolo rappresentato dal cavaliere nero che lo ha ferito e lo mette al corrente di chi veramente egli sia: un immortale come lui.

Ramirez lo addestra all'uso delle armi e gli rivela che il giorno dell'adunanza tutti gli immortali rimasti vivi proveranno un'attrazione irresistibile per una terra lontana ove si scontreranno per ottenere una ricompensa ed alla fine ne rimarrà soltanto uno, ma perché ciò avvenga è necessario sconfiggere il Kurgan, ossia il cavaliere nero, che rappresenta il lato oscuro degli immortali, dato che la sua vittoria porterebbe l'umanità ad un futuro buio.

Dopo che l'addestramento è completato Ramirez viene ucciso dal Kurgan che ritroverà Connor quattro secoli dopo a New York, luogo dell'adunanza, e con cui a più riprese si scontrerà dopo la morte degli altri immortali; alla fine Connor riuscirà a tagliare la testa al Kurgan, unico modo per uccidere un immortale, e ad ottenere la ricompensa: egli ora è un uomo che può avere figli, invecchiare, ma al tempo stesso dotato di capacità di condizionare positivamente gli avvenimenti sulla terra.

La colonna sonora del film è stata composta dai Queen. La principale canzone tratta dal film, Princes of the Universe, è stato ripresa anche nella serie televisiva come sigla d'apertura. Le parti strumentali del film per la colonna sonora sono opera di Michael Kamen.
La canzone Who Wants to Live Forever inclusa nel film, è cantata interamente da Freddie Mercury che sostituisce Brian May nella versione originale del brano. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer
Highlander (1986) Trailer
Princes of the Universe (Queen)
Highlander Queen Sing Princes Of The Universe

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Film

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della 56a strada

Le rivalità tra due bande in Oklahoma

I ragazzi della 56ª strada   è un film del 1983 diretto da Francis Ford Coppola e tratto dal romanzo omonimo (1967) di S. E....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Impero colpisce ancora

La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!

L’Impero colpisce ancora è il secondo capitolo in ordine di produzione di Star Wars, ma quinto in ordine di cronologia.In molti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Robocop

Parte uomo, parte macchina, tutto poliziotto!

RoboCop è un film del 1987 diretto da Paul Verhoeven.La vicenda è ambientata a Detroit in un futuro distopico. Per fermare la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il nome della rosa

Le indagini di Guglielmo da Baskerville

Il nome della rosa   è un film del 1986 diretto da Jean-Jacques Annaud, tratto dall'omonimo romanzo di Umberto Eco del 1980. La...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chewingum

Adolescenti, liceo, maturità. Cosa potrebbe mai accadere?

Chewingum è un film del 1984, diretto dal regista Biagio Proietti. Il film racconta la storia di alcuni ragazzi che frequentano il liceo a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flashdance

Il film che ha fatto sognare e ballare tutto il mondo

Flashdance è un film musicale del 1983 diretto da Adrian Lyne. La diciottenne Alex Owens (Irene Cara) lavora come saldatrice di giorno e come...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I predatori dell'arca perduta

Indiana Jones, l'archeologo.

I predatori dell'arca perduta (Raiders of the Lost Ark) è un film del 1981, diretto da Steven Spielberg e capostipite della tetralogia...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il marchese del Grillo

Il marchese del Grillo... sempre zompa!

Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli.  Nella Roma papalina del 1809 il marchese Onofrio del Grillo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva