Gettone telefonico

La moneta... per telefonare

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sono la più primitiva forma di credito telefonico; sono circolari come le monete, bronzati e presentano 3 scanalature (1 al dritto e 2 al verso), alcuni valgono un bel pò di soldi. Sei sicuro che in casa tua non ne sia rimasto qualcuno?

Tenerne in tasca qualcuno significava comprare qualche minuto di conversazione. Si inseriva il gettone nella fessura dei telefoni pubblici e si poteva parlare con l’amata, la mamma o con l’amico del cuore.
Oggi alcuni esemplari sono ancora reperibili nei cassetti impolverati del nonno o in qualche cantina, tra le cose puntualmente smesse ma impregnate di ricordi.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Campus

Lo shampoo alla mela verde

Campus era un shampoo venduto in una bottiglietta di plastica verde con il tappo tondo e con una donna con le mele tra i capelli raffigurata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le sorpresine del Mulino Bianco

I piccoli gadget nelle merendine

Erano piccoli gadget contenuti nelle merendine o i prodotti alimentari ha accompagnato generazioni di bambini. Le Sorpresine del Mulino Bianco sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pennarelli Carioca

I pennarelli più usati negli anni 80

I pennarelli Carioca  furono indubbimante i pennarelli colorati più utilizzati dai bambini negli anni 80. Fondata a Settimo Torinese nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dentifricio McLeans

Mai avuto una carie in vita mia!

McLeans era un dentifricio prodotto dalla GlaxoSmithKlin,una società di ricerca con un vasto portafoglio di prodotti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miralanza

Mira...mira...l'Olandesina!

La Mira Lanza (nota in alcuni casi anche come Miralanza) è stata una storica azienda italiana che produceva candele steariche, ma...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fiorella, penna profumata

La penna che sapeva di frutta!

Fiorella era una penna a sfera il cui inchiostro era profumato. Venne commercializzato dai primi anni 80 ed era la penna preferita dai bambini delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Coccoina

La colla che sa di mandorla!

La Coccoina è una colla bianca in pasta a base di destrina per ufficio e utilizzo fotografico, inventata nel 1927 dall'azienda Balma, Capoduri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zippo

Lo zippo non è un semplice accendino, ma un oggetto cult degli anni 80

Considerato l'accendino tra i più conosciuti al mondo ha un posto speciale nell’immaginario collettivo dei fumatori e non...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva