Americanino

Il jeans dei Paninari degli anni ’80

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Alla fine degli anni settanta Adolfo Bardelle, autista di ambulanze all’ospedale di Chioggia, fondò, assieme ai soci Eugenio Schiena e Renzo Franco, l’azienda denominata Americanino. Per la produzione dei capi disegnati, Bardelle si appoggiò all’azienda tessile della moglie, Elisabetta Converso. La prima sede dell’azienda era in alcuni capannoni in via Dalmazia, a Cavarzere.

Il successo degli anni ottanta spinse l’azienda a cercare nuove località per la produzione: venne scelta la cittadina di Pegolotte di Cona, a Venezia.

I capi (giubbotti, jeans e felpe)  dell’Americanino furono scelti – anche grazie ad una accorta campagna di marketing pubblicitario – dai cosiddetti paninari, quali elementi distintivi.

Nel 1985, la Americanino si è fusa con l’azienda che inizialmente aveva utilizzato per la produzione e che continuava ad assemblare anche per altre marchi: la Rinomate Jeanserie Venete S.p.A. L’azienda che ne deriva, mantenne il nome Americanino. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Moda e Stili

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Naj-Oleari

Un marchio colorato e fantasioso!

Naj-Oleari è marchio storico fondato nel 1916 da Riccardo Naj-Olear, un chimico che comprò una piccola azienda di cotone a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Swatch

Gli orologi di plastica, icona degli anni Ottanta

Swatch  é una marca di orologi di proprietà di The Swatch Group, società svizzera. Swatch fu pensato in origine per ridare...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Reebok Pump

Nate per il basket, divenute scarpe alla moda

Le Reebok Pump, prodotto dalla Reebok, con la loro linguetta con pompa ad aria e la valvola sul retro era la calzatura perfetta per gli sportivi. Ma...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Think Pink

Il marchio famoso per jeans e accessori

Think Pink è un marchio aziendale italiano di abbigliamento e accessori sportivi fondato nel 1980 da Gianni Bailo come ramo della...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ray Ban

I Wayfarer di Dan Aykroyd o gli Aviator di Tom Cruise?

Ray-Ban è un marchio di occhiali da sole e da vista progettati per gli aviatori dalla Bausch & Lomb. Attualmente è di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Levi's 501

Il re dei jeans

Nel 1871, a Reno in Nevada, Jacob Davis, un sarto originario della Lettonia, ebbe l'idea di utilizzare dei rivetti in rame per rinforzare i punti di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scaldamuscoli

La moda di Saranno Famosi e Flashdance

Nati come indumento per i ballerini, si indossavano nella parte inferiore della gamba e la proteggevano e scaldavano  prima delle...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mandarina Duck

Lo zaino con l'anatra

Mandarina Duck è un'azienda di moda italiana, specializzata in valigie, borse da viaggio, zaini e accessori. La sede centrale era a Bologna...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva