Tragedia del MV Dona Paz

blog-img

Il più mortale disastro marittimo del ventesimo secolo

MV Doña Paz era un traghetto passeggeri costruito in Giappone e registrato nelle Filippine con una capacità di 608 passeggeri.

Quel giorno del 20 dicembre 1987, sebbene risultassero registrati a bordo 1.493 passeggeri e 59 membri dell'equipaggio, la nave aveva in realtà  un totale di circa 4.341 passeggeri non figuranti nel libro di bordo: era il periodo natalizio e i biglietti per il passaggio erano a bassissimo prezzo per favorire gli spostamenti in vista delle festitivtà. 

Inoltre fu affermato che la nave non aveva la radio e che i giubbotti di salvataggio erano chiusi a chiave.

Verso le 22:30, il traghetto era a Dumali Point, lungo lo stretto di Tablas , vicino a Marinduque; il tempo in mare quella notte era limpido, ma il mare era mosso.
Mentre la maggior parte dei passeggeri dormiva, Doña Paz si è scontrata con la MT Vector , una petroliera in rotta da Bataan a Masbate . Vector trasportava 1.050.000 litri   di benzina e altri prodotti petroliferi di proprietà di Caltex Filippine. 

La collisione provocò un immediato incendio a bordo della MT Vector che si diffuse subito  sulla Dona Paz .

I sopravvissuti hanno ricordato di aver sentito lo schianto e un'esplosione, che provocò il panico sulla nave: l'equipaggio non seppe far fronte all'emergenza e  le fiamme si diffusero rapidamente su tutta la nave e anche il mare intorno alla nave stessa ardeva in fiamme.

L'incidente provocò la morte di circa 4.375 persone, e solo 26 sopravvissuti furono recuperati dall'acqua. Ventiquattro di loro erano passeggeri del Doña Paz, gli altri due erano membri dell'equipaggio del Vector MT.

Entrambe le navi affondarono in circa 545 metri   di acqua nello stretto di Tablas infestato da squali .

Potrebbero interessarti...

Scioglimento Loggia P2
Fatti di cronaca

Scioglimento Loggia P2

Lo scioglimento della loggia massonica

Assassinio di Calogero Zucchetto
Fatti di cronaca

Assassinio di Calogero Zucchetto

L'omicidio del poliziotto che ricerca i mafiosi

Accordi di Schengen
Fatti di cronaca

Accordi di Schengen

L'accordo del 1985 tra 5 paesi europei

Omicidio di via Prati di Papa
Fatti di cronaca

Omicidio di via Prati di Papa

L'assalto ad un furgone postale a Roma

Lunedì nero
Fatti di cronaca

Lunedì nero

Il crollo delle borse che atterrì il mondo

Pioneer 10 lascia il sistema solare
Fatti di cronaca

Pioneer 10 lascia il sistema solare

Il primo veicolo a lasciare il sistema solare

Naufragio della Michail Lermontov
Fatti di cronaca

Naufragio della Michail Lermontov

La nave da crociera russa affondata in Nuova Zelanda

Vino al metanolo
Fatti di cronaca

Vino al metanolo

L'avvelenamento del vino con metanolo

Nasce il protocollo TCP-IP
Fatti di cronaca

Nasce il protocollo TCP-IP

Arpanet comincia ad utilizzare l’Internet Protocol e nasce Internet

Pink Floyd a Venezia
Fatti di cronaca

Pink Floyd a Venezia

Il concerto per l'Europa del mitico gruppo inglese